Bruno Trentin cumple sus primeros ochenta años. Este es un modesto homenaje a su vida y obra. Lo que daríamos muchos por llegar a esa edad con la cabeza tan amueblada o casi casi. Por muchos años, maestro. Edita esta bitácora el GRUPO DE AMIGOS DE TRENTIN, de Santa Fe, capital de la Vega de Granada, presidido por Rafael Rodriguez Alconchel, afiliado a Comisiones Obreras...
Questo non è un ricordo e non è un addio.
Questa è la testimonianza di una presenza che resta nella vita e nella cultura italiana persino in un tempo barbaro che vede futuro e modernità nello smantellamento, nel vandalismo, nel rimuovere e negare come segno di presenza e di afona egemonia. Furio Colombo
Quel che gli devo
da l'Unità
Questo non è un ricordo e non è un addio.
Ecco un elenco ancora provvisorio ma significativo delle opere portate a termine dallo scomparso segretario della Cgil.
Era il mio capocordata. Per me, giornalista, che in quanto tale non ho mai aderito a un partito o a in gruppo politico, lui, Bruno Trentin, era l'unico che riconoscevo come capocordata.
Il 14 gennaio, alle ore 9,30, l'Ires Cgil nazionale, La Cgil regionale Toscana e la Camera del Lavoro territoriale di Grosseto organizzano il seminario: Dalle ricerche Ires-Cgil su busta paga, pensioni e fisco alla piattaforma nazionale Cgil-Cisl-Uil - Per valorizzare il lavoro e far crescere il Paese.
Il 14 gennaio, alle ore 21, nella Sala dibattiti della Festaneve di Moena, Festa dell’Unità invernale con il Partito democratico, il presidente dell'Ires Cgil Agostino Megale e rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Confindustria, discuteranno sul tema: Salari più alti. Più valore al lavoro.
E le giovani tornano a sognare la maternità esclusiva
Articolo - recensione del volume: Uomini e donne moderni, a cura di Giovanna Altieri , direttore Ires Cgil.
di Francesco Riccardi - Avvenire, 11 gennaio 2008.
Fisco e salari, è scontro nel governo.
La scelta è tra modello Thyssen e lavoratori.
articolo di Roberto Farneti, Liberazione - 08 gennaio 2008
«Un non credente che merita il Paradiso», un piccolo miracolo. Può succedere anche questo, un lunedì pomeriggio nel cuore della Capitale, nell'antichissima basilica di Santa Maria in Trastevere. A un mese dalla morte di Bruno Trentin, per lunghi anni leader della Cgil, una messa è stata celebrata dal cardinale Achille Silvestrini e dal parroco don Matteo.
La Cgil: la produttività deve tornare al lavoro.
Parla Megale dell'Ires: Incomprensibile pensare di ridurre il ruolo del contratto nazionale mentre i salari diminuiscono.
Rassegna stampa relativa alla conferenza stampa di presentazione del rapporto: Minori al lavoro.