Salta al contenuto principale
Le ragioni del no della Cgil

L'accordo separato sulla riforma degli assetti contrattuali - le ragioni del no della Cgil Pescara.

Il10 febbraio 2009 - h. 9,00 - Agostino Megale partecipa all'Attivo provinciale dei quadri e dei delegati dei delegati della Cgil di Pescara

 vedi allegato

Natura in Campo

Elena Battaglini,  Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente e Territorio 
presenterà, con un suo contributo, Natura in Campo l' Atlante dei prodotti tipici e tradizionali dei Parchi della Regione Lazio, gestiti dall'ARP, l'Agenzia Regionale Parchi.
Il libro sarà presentato lunedì 26 gennaio presso la Città del Gusto del Gambero Rosso,

Infrastrutture moderne

Infrastrutture moderne per consolidare il lavoro, accrescere la competitività del territorio e delle imprese per superare la crisi.

Bari 28 gennaio 2009, alle ore 9,30.

Conclude il Convegno Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.

 programma in allegato

Riflessioni sul Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti

Elena Battaglini,  Responsabile IRES dell'Area di Ricerca Ambiente e Territorio
parteciperà alla Tavola Rotonda organizzata all'interno del convegno regionale umbro
Riflessioni sul Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti verso un sistema allargato e partecipato di governo. Perugia, 30-31 gennaio 2009, presso la Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia.

La contrattazione tra passato, presente e futuro: salari, stipendi e piattaforme rivendicative

il 23 gennaio 2009 Convegno “La contrattazione tra passato, presente e futuro: salari, stipendi e piattaforme rivendicative”.
L'evento avrà luogo a Gorizia – Università degli Studi di Trieste a Gorizia, Aula Magna del Polo Didattico e Culturale, Via Alviano 18, ore 10.30.
Interviene il Presidente dell'Ires e segretario confederale della Cgil, Agostino Megale.

Rassegna stampa del 16 gennaio 2009

Senza noi non c'è accordo che tenga

Intervista di Manuele Bonaccorsi ad Agostino Megale

Left - 16 gennaio 2009

Dalla crisi un Paese più unito, più forte e più giusto

Dalla crisi un Paese più unito, più forte e più giusto.

La guerra di Trentin, di Carlo Verri

Bruno Trentin si è spento il 23 agosto 2007; da quella data si è andato manifestando, nel dibattito pubblico e nei luoghi della produzione culturale del Paese, un certo interesse per la figura dell’ex leader della Cgil.

Seminario CGIL sulla bilateralità

Venerdì 9 gennaio, presso la sede centrale della CGIL nazionale, si è tenuto un seminario di approfondimento sulla bilateralità, rivolto a tutti i segretari generali - nazionali e regionali - della Confederazione.

Rassegna stampa del 28 dicembre 2008

Rassegna stampa del 28 dicembre 2008

CRISI:CGIL; ALLARME RETRIBUZIONI,NEL 2008 CRESCITA ZERO/ANSA

IRES, IN 6 ANNI DIPENDENTI -1.600 EURO; PROFESSIONISTI +9 MILA

Articoli dei quotidiani e agenzie stampa con gli interventi del Presidente Agostino Megale in allegato.

Quei giorni alla Fiat con Bruno Fernex, di Giovanni Destefanis

Pubblichiamo qui l'intervento di Giovanni Destefanis   al convegno svoltosi a Torino il 19 dicembre con interventi di  Renato Lattes, Giancarlo Quagliotti, Tom Dealessandri, Paolo Franco, Renzo Gianotti, Rocco Larizza, Saul Meghnagi, Stefano Musso, Iginio Ariemma, Carlo Callieri, Gianprimo Cella, Nino De Amicis, Fabrizio Loreto), Pietro Marcenaro, Riccardo Terzi.

Negli anni di Torino, di Iginio Ariemma

L'intervento di Iginio Ariemma al convegno svoltosi a  Torino il 19 dicembre.