Ragusa, 17 - 4 - 2015 - Centro Feliciano Rossitto
Rassegna stampa 15 aprile 2015 relativa alla presentazione della ricerca Vite da professionisti
Nell'ambito del XXV Corso universitario multidisciplinare di educazione ai diritti - (CUMED) - Anno Accademico 2014 – 2015, dal titolo “Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio: focus sui traguardi raggiunti fra impegni assunti e responsabilità internazionale”, articolato in 10 lezioni ed è organizzato dal Comitato di Roma per l’UNICEF in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma
L’Associazione B. Trentin, su committenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Isfol, in collaborazione con la società Kapusons s.r.l., gestisce SISTAF, “Il sistema statistico nazionale della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro”.
Venerdì 10 aprile, a Firenze, si terrà l'assemblea nazionale degli RLS FIOM-CGIL, intitolata L'importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza. Per la tutela dell'ambiente. Fra i relatori previsti, Salvo Leonardi dell'ABT. Partecipa e conclude Maurizio Landini.
In allegato la locandina dell'evento, con indirizzo e orari.
Iniziativa Cgil, Associazione Bruno Trentin 'Vita da professionisti. Diritti, rappresentanza, contrattazione, sindacato e lavoro autonomo, le nuove sfide'
In questi ultimi anni si è assistito e si assiste a un processo di riaggregazione dell’azione sindacale sul territorio che avvicina, e in alcuni casi integra, contrattazione sociale e contrattazione territoriale, rafforzando l’importanza di una visione di sintesi dei problemi sociali e di sviluppo del territorio.
In questi ultimi anni si è assistito e si assiste a un processo di riaggregazione dell’azione sindacale sul territorio che avvicina, e in alcuni casi integra, contrattazione sociale e contrattazione territoriale, rafforzando l’importanza di una visione di sintesi dei problemi sociali e di sviluppo del territorio.
Aggiornamento dei formatori FILLEA CGIL
Obiettivi formativi:
Formare un gruppo di formatori della categoria nazionale che svolgerà attività nei territori finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche per l’assistenza ai lavoratori in materia di busta paga e prestazioni sociali e di cassa edile, utilizzando lo specifico software FILLEA OFFICE
In questi ultimi anni si è assistito e si assiste a un processo di riaggregazione dell’azione sindacale sul territorio che avvicina, e in alcuni casi integra, contrattazione sociale e contrattazione territoriale, rafforzando l’importanza di una visione di sintesi dei problemi sociali e di sviluppo del territorio.
Rassegna stampa 11 marzo 2015
Economia non osservata ricerca a cura di ABT - CER - TECNE'
rassegna in allegato
AGREE PROJECT
SEMI DI DIRITTI CRESCONO