In allegato il volume "Il lavoro povero. Fattori di vulnerabilità e azioni di contrasto" in free download.
Cos’è il lavoro povero? Come fronteggiarlo? Il volume presenta un’analisi del lavoro povero come fenomeno multifattoriale e delle pratiche necessarie per contrastarlo. La ricerca ha analizzato il ruolo della contrattazione (nazionale, aziendale, territoriale) e le azioni di carattere sociale e istituzionale. Il lavoro povero è considerato come un fenomeno complesso che riguarda il modello di sviluppo ed è messo in relazione a un ampio spettro di fattori....
Cos’è il lavoro povero? Come fronteggiarlo? Il volume presenta un’analisi del lavoro povero come fenomeno multifattoriale e delle pratiche necessarie per contrastarlo. In particolare, la ricerca ha analizzato il ruolo della contrattazione (nazionale, aziendale, territoriale) e le azioni di carattere sociale e istituzionale.
Scaricabile gratutitamente dal nostro sito il volume che raccoglie i risultati dell'inchiesta sul lavoro condotta dalla Fondazione Di Vittorio con un gruppo di lavoro di 34 ricercatori e ricercatrici e con tutte le strutture sindacali della Cgil, tra il 2021 e il 2022.
L'opera presenta un'analisi approfondita dell'inchiesta e descrive le caratteristiche principali del lavoro nell'epoca contemporanea, con dei focus analitici per temi e settori produttivi.
Il volume è curato da Daniele Di Nunzio e ospita una prefazione di Maurizio Landini e l'introduzione di Francesco Sinopoli (Presidente della Fondazione Di Vittorio)
Scaricabile gratutitamente dal nostro sito il volume che raccoglie i risultati dell'inchiesta sul lavoro condotta dalla Fondazione Di Vittorio con un gruppo di lavoro di 34 ricercatori e ricercatrici e con tutte le strutture sindacali della Cgil, tra il 2021 e il 2022.
L'opera presenta un'analisi approfondita dell'inchiesta e descrive le caratteristiche principali del lavoro