Il volume raccoglie alcuni scritti di Vittorio Foa significativi per la comprensione del percorso intellettuale e politico di uno dei maggiori protagonisti della storia del nostro paese e della sinistra italiana del Novecento.
A Roma 8 Giugno 2009 - Ore 14.30 –18.30 - Casa internazionale delle donne
Via della Lungara
DONNE IN CRISI
La crisi economica nei settori bancario e assicurativo e le donne come risorsa.
Rassegna stampa relativa al convegno Un mercato del lavoro atipico - Storia ed effetti della flessibilità in Italia
rassegna in allegato
Mercoledì 20 maggio 2009 - Messina oltre la crisi: superare l'emergenza, ripensare lo sviluppo - Salone Specchi - Provincia regionale Messina, ore 9,00 CGIL.
Analisi, idee e proposte di giovani studiosi dell'Università di Messina.
Interviene Riccardo SANNA, Ricercatore IRES - Istituto di ricerche economiche e sociali.
Il 22 maggio, presso la Sala Santi della CGIL nazionale, I 'RES organizza un seminario internazionale - nell'ambito di un progetto europeo coordinato dalla Camere del lavoro austriache - intorno ai temi del Well-being at work, vale a dire del benessere al lavoro, inteso sotto una pluralità di fattori: organizzazione del lavoro, sistemi della sicurezza sociale, relazio
Venerdì 22 maggio 2009 ore 9.30 – 13.00, presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio si terrà un incontro con Prof. Barry BLUESTONE Professore di Politica economica Preside School of Social Science, Urban Affairs and Public Policy Northeastern University di Boston sul tema L’America di Barack Obama: dalla crisi finanziaria all’accordo Fiat-Chrysler
Nuove e vecchie migrazioni
Convegno annuale degli uffici Inca nel mondo
Roma, 7 e 8 maggio 2009
Un mercato del lavoro atipico: storia ed effetti della flessibilità in Italia
Convegno organizzato da Ires, NIdiL Cgil, Cgil e Ediesse per il 14 maggio 2009, presso la sede Cgil (Sala Santi) a Roma.
Il 7 e l'8 maggio, presso la Sala della Biblioteca del Cnel a Roma (Viale Davide Lubin 2), si terrà un convegno internazionale sul tema: La revisione della direttiva europea sui Comitati aziendali europei: che cosa cambia?. Organizzato dalla Fondazione Friedrich Ebert, dall'IRES nazionale e dall'IRES Emilia Romagna, l'evento vedrà la partecipazione, fra i relatori, di Salvo Leonardi.
L'evasione fiscale: vecchi e nuovi problemi
Roma, il 27 aprile, Via S. Andrea delle Fratte 16 - ore 16,00 - 19,00 l'Associazione Lavoro&Welfare organizza il Seminario L'evasione fiscale: vecchi e nuovi problemi quali proposte per una svolta.
Seminario contrattazione sui bilanci degli Enti Locali in Piemonte
Torino - Salone Pia Lai, via Pedrotti 5 - 9,30 -13,30 la CGIL Piemonte, FP CGIL, SPI organizzano il seminario dal titolo: Rafforzare la contrattazione sui bilanci dei comuni. Difesa dei servizi pubblici e della spesa sociale. Tutela del reddito e dei diritti dei lavoratori e pensionati colpiti dalla crisi.
G I O R N A T A D I S T U D I O
“Crisi economica: quali prospettive per la ripresa”
Cgil – Corso d’Italia, 25 (sala G. Di Vittorio)
Roma, 8 maggio 2009 – h. 10,00-16,00
Presiede Beniamino Lapadula; Introduce Agostino Megale