Salta al contenuto principale
Ciao Beppe!

La notte scorsa è venuto a mancare il nostro amico Beppe D’Aloia.
Noi tutti, compagni dell'Ires, che con Beppe abbiamo condiviso percorsi di vita e di lavoro, partecipiamo al dolore per la sua perdita.
Lo ricordiamo con stima e  affetto e, commossi, rivolgiamo il nostro pensiero alla sua signora, Daniela Federici.

“Transnational Company Agreements: which legal framework?”

Giovedì 1° marzo, a Danzica, presso gli storici locali del sindacato Solidarnosc, si terrà un seminario internazionale dedicato al tema degli accordi transnazionali di gruppo. L'evento rientra fra le attività previste nel progetto europeo EUROATCA, di cui l'IRES è promotore e coordinatore. Aprirà i lavori, con una sua comunicazione, Salvo Leonardi (IRES).

Ricerca e Sindacato

Mercoled' 29 Febbraio 2012 si terrà a Bologna il convegno Ricerca e Sindacato organizzato dall'Ires Emilia Romagna, con la partecipazione di Daniele Di Nunzio e Emanuele Galossi dell'Ires Nazionale.

In allegato il programma

Vita e lavoro al giusto ritmo

 VITA E LAVORO AL GIUSTO RITMO
Casi pratici e nuovi modelli organizzativi per armonizzare vita e lavoro.

Cresce il Welfare cresce l'Italia

Numerose organizzazioni del terzo settore promuovono la due giorni:

Lo sciopero: serve ancora?

In video, la trasmissione del programma di Class TV Primo Tempo, andato in onda martedì 7 febbraio. Tema: Lo sciopero: serve ancora?. In studio, fra gli esperti, Salvo Leonardi (IRES), il Sen. Tiziano Treu, Francesca Re David (FIOM-CGIL), il giuslavorista dell'Università di Milano Armando Tursi, l'avvocato del lavoro Francesco Rotondi.

Lavoro e diritti, un nuovo patto fra generazioni

Martedì 14 febbraio, presso la Camera del Lavoro di Monza (Via Premuda 17), a partire dalle 9,30, si terrà un seminario sul tema: Lavoro e diritti, un nuovo patto fra generazioni.
Fra i relatori, Salvo Leonardi (IRES).
Concluderà l'incontro Fulvio Fammoni, della Segreteria confederale nazionale della CGIL.
In allegato il programma

Work in progress

Daniele Di Nunzio interverrà al seminario Work in progress, organizzato il 2 Febbraio 2012 dalla Cgil di Firenze, presso la sede della Camera del Lavoro, in via Borgo de' Greci, 3.

Mente locale. Ferrara. Amministrare una città.

Nell'ambito del Corso di Politiche Urbane e del Dottorato in Politiche Territoriali e Progetto Locale -Ciclo di Seminari : Rigenerazione urbana e progetti di territorio, a cura di Lucia Nucci e Anna Laura Palazzo, presso la Facoltà di Architettura di Roma3, Via Madonna dei Monti 40, il 24 gennaio 2012 alle ore 10,30,  si terrà una lectu

La scelta precaria di chi abbraccia la libera professione

La scelta precaria di chi abbraccia la libera professione

Articolo di Aldo Bonomi

Il Sole 24 Ore del 18 dicembre 2011