Salta al contenuto principale
Il mondo del lavoro ricorda Giacomo Matteotti

Omaggio del mondo del lavoro a Giacomo Matteotti a novant’anni dal suo assassinio.

Cgil Cisl Uil invitano lavoratori, pensionati e cittadini a partecipare alla commemorazione che avrà luogo Martedì 10 giugno 2014 - Ore 18.30 -  Lungotevere Arnaldo da Brescia

Intervengono: Luigi Angeletti - Raffaele Bonanni - Susanna Camusso

L'attualità politica di Bruno Trentin

L’ATTUALITÀ POLITICA DI BRUNO TRENTIN

Venerdì, 13 Giugno 2014 - 17:30

Roma, Libreria Arion Ready, via Cavour 255

Presentazione del volume

Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI

Il libro contiene gli atti del convegno «I cento anni dell’USI, Unione Sindacale Italiana» che si è tenuto a Parma il 6 dicembre 2012. Il convegno ha ripercorso la storia di una importante Confederazione sindacale che, nata nel 1912, ha scritto pagine di grande interesse per la storia del Paese, in particolar modo in relazione alla prima guerra mondiale e al suo tormentato dopoguerra.

Lavoro: ABT Cgil, 9,3 mln lavoratori in sofferenza e disagio occupazione

Lavoro: ABT Cgil, 9,3 mln lavoratori in sofferenza e disagio occupazione

 

Convegno: “120° dei fasci siciliani e il movimento dei lavoratori tra memoria e attualità”.

Palermo, 29 – 5 – 2014. Convegno: “120° dei fasci siciliani e il movimento dei lavoratori tra memoria e attualità”. Hanno partecipato: Mimmo Augurio, Leoluca Orlando, Maurizio Calà, Giuseppe Carlo Marino, Umberto Santino, Dario Lanfranca, Angelo Ficarra, Giusto Catania, Vito Lo Monaco, Adolfo Pepe, (FDV).

Salario Minimo - Dove, per chi, quanto

Salario Minimo - Dove, per chi, quanto

In Europa si dibatte sull'opportunità di introdurre un salario minimo europeo.
Nei paesi in cui non è previsto si interviene legislativamente (Germania), mentre in Italia il disegno di legge delega jobs act prevede la possibilità di introdurlo per il lavoro subordinato.

La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio

La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio

Il 3 giugno 2014, Roma. Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani

Un progetto condotto in collaborazione tra: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Università La Sapienza di Roma, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Napoli Federico II.

70° anniversario dell’assassinio del sindacalista Bruno Buozzi

In occasione del 70° anniversario dell’assassinio del sindacalista Bruno Buozzi
La CGIL di Roma e del Lazio e Fondazione Giuseppe Di Vittorio invitano alla Deposizione di una Corona della Memoria

Partecipano
Claudio Di Berardino segretario generale CGIL Roma e Lazio
Susanna Camusso segretario generale CGIL

Conference at the LAMBDA Sustainability Section

Giovedì 15 maggio a Bologna, dalle 11.45 alle 12.45 nell’area Lambda Sostenibilità (Hall 36/Stand C15), si terrà una conferenza che illustrerà la piattaforma sulla responsabilità sociale dell'impresa nel settore macchine utensili, lanciata nell’ambito di un progetto europeo coordinato dall'Univ.

The Role of Information and Consultation in the Prevention of Industrial Tensions and Conflicts and the Improvement of Social Partnership at Company Level

The Role of Information and Consultation in the Prevention of Industrial Tensions and Conflicts and the Improvement of Social Partnership at Company Level 

“Los Acuerdos Transnacionales de Empresa en la práctica: fortalezas y debilidades”

Organizzato dalla Fundación 1º de Mayo e l'Associazione Bruno Trentin ISF-IRES: Il 6 maggio, si è svolto il seminario “Los Acuerdos Transnacionales de Empresa en la práctica: fortalezas y debilidades”.

Transnational company agreements in practice: strengths and weaknesses

Martedì 6 maggio, a Madrid - con la collaborazione della Fundacion 1° de Mayo e presso la scuola nazionale di formazione sindacale delle Comisiones Obreras (CC.OO.) - avrà luogo il primo workshop del progetto europeo sugli accordi transnazionali di gruppo (EURACTA 2), promosso e coordinato dall'Ass. B. Trentin.

In attach il programma dell'evento.