Salta al contenuto principale
Le gerarchie dei nuovi bisogni. Presentazione della ricerca sui consumi alimentari

All'Expo 2015 (Milano, Cascina Triulza) Il 12 giugno 2015 alle ore 14.30 si terrà la presentazione della ricerca Le gerarchie dei nuovi bisogni,  curata dall'Associazione Bruno Trentin, in collaborazione con Flai Cgil e l’Istituto Tecnè.

2^ Conferenza nazionale degli Archivi storici, delle Biblioteche e dei Centri di documentazione della Cgil

In allegato il DOCUMENTO DI SINTESI della 2^ Conferenza nazionale degli Archivi storici, delle Biblioteche e dei Centri di documentazione della Cgil ( Bologna, 22 maggio 2015)

Ocse, indice benessere in 36 Paesi: Italia al 13° posto

Ocse, indice benessere in 36 Paesi: Italia al 13° posto

 

FAO, IFAD, WFP - Lo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo 2015

La fame nel mondo scende sotto gli 800 milioni di persone, ma non è raggiunto l'Obiettivo del Millennio  (Puoi leggere l'articolo per esteso cliccando  sul titolo della della notizia).

In allegato il documento in PDF

 

AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers eploitation)

Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma per la lotta e la prevenzione del crimine.

La rappresentanza del lavoro non standard

L'ASRI - Associazione Italiana di studio delle relazioni industriali organizza a  Ferrara, il 3-4 Giugno 2015, presso la Sala Consiglio Provinciale - Castello Estense. Largo Castello, 1, il seminario:

La rappresentanza del lavoro non standard

 

Manifesto per la promozione e la diffusione dell'apprendimento della lingua e della cultura italiana nel mondo

Pubblichiamo i documenti prodotti dalla Fondazione Di Vittorio sulla promozione e la diffusione dell'apprendimento della lingua e della cultura italiana nel mondo.

L'Ocse riconosce che le crescenti diseguaglianze minano la crescita economica, oltre alla coesione sociale. In Italia, povertà e diseguaglianza sono più ampie che nella media OCSE

Rapporto OCSE – In It Together. Why less inequality benefits all.  (Puoi leggere l'articolo per esteso cliccando  sul titolo della della notizia).

In allegato il documento in PDF
 

ILO: aumenta l’insicurezza nel mercato del lavoro globale

Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) -
World Employment and Social Outlook 2015. The Changing Nature of Jobs (Puoi leggere l'articolo per esteso cliccando  sul titolo della della notizia).

In allegato il documento in PDF
 

ILO: aumenta l’insicurezza nel mercato del lavoro globale

Come va la vita in Italia? Peggio che nella media dei Paesi OCSE

L'OCSE ha diffuso, nei giorni scorsi, la versione in italiano del Better Life Index, che dal 2011 si propone di misurare le condizioni di “benessere” nei 34 paesi membri (più Brasile e Federazione Russa) su 11 dimensioni che superino la sola misurazione in termini di Prodotto Interno Lordo.

Studi, ricerche e pubblicazioni dei principali organismi internazionali

La Fondazione Di Vittorio pubblicherà sul proprio sito web note di sintesi e commento su studi, ricerche e pubblicazioni dei principali organismi internazionali (ILO, OCSE, FMI, Banca Mondiale, WTO, ecc.) ritenuti di particolare interesse per l'Italia o per il dibattito internazionale sui temi economici e sociali.

Agenda digitale europea e situazione italiana

Seminario su Agenda digitale europea e situazione italiana. Stato di attuazione a livello europeo e situazione italiana

In allegato il programma definitivo del seminario su Agenda digitale europea e situazione italiana. Stato di attuazione a livello europeo e situazione italiana che si terrà a Roma presso la sede nazionale della Cgil il 4 giugno 2015.