Emergenza redditi e ipotesi irreali - Rassegna stampa del 08 novembre 2012
Martedì 13 novembre, a Bruxelles (presso la sede della Confederazione Europea dei Sindacati - CES), si terrà un workshop sul tema del trasferimento intergenerazionale delle competenze. Fra gli interventi programmati, quello di Salvo Leonardi (IRES).
In attach il programma completo dell'evento, la lista dei partecipanti e il rapporto finale di ricerca in italiano.
Emergenza redditi e ipotesi irreali
Nota di analisi predisposta per l'Ires dal Centro Europa Ricerche
Novembre 2012
Ri-pensare il Fare. L’uomo artigiano di fronte alle sfide della modernità
Per l’artigiano di ieri e di oggi il lavoro è un valore quando è animato dall’etica dell’impegno che permette un’identificazione tra ciò che si è e ciò che si fa. Tra la testa e la mano.
Sicurezza sul lavoro: il 26 ottobre presentazione indagine Esopo
Women in green. Donne Istituzioni Ambiente
Ricerca IRES CGIL “Il mercato del lavoro immigrato negli anni della crisi”
IRES CGIL-CER PRIME VALUTAZIONI DELL'IMPATTO SULLE FAMIGLIE DELL'INCREMENTO DELLE ALIQUOTE IVA PREVISTO DAL DISEGNO DI LEGGE DI STABILITA'
Chi ha meno, paga di più! L'impatto sulle famiglie dell'incremento delle aliquote Iva previsto dal Disegno di legge di stabilità ha effetti regressivi.
Women in green. Donne Istituzioni Ambiente
ECOPOLIS sulle tracce di Ferruccio Jarach alla ricerca della sostenibilità. Riserva Naturale Abbadia di Fiastra (MC), 9/11 novembre 2012, promosso dal Ministero dellAmbiente, dalla Regione Marche, ANCI, Comune di Macertata.
Stati Generali della Green Economy, 7 ‐ 8 novembre a Rimini, Fiera di Ecomondo.