LA SCOMPARSA DI GIORGIO TRENTIN
Il cordoglio dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires
Apprendiamo con profonda tristezza che questa notte ci ha lasciato Giorgio Trentin
LA SCOMPARSA DI GIORGIO TRENTIN
Il cordoglio dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires
Apprendiamo con profonda tristezza che questa notte ci ha lasciato Giorgio Trentin
Roma, 13 luglio 2016 - Cgil nazionale.
.Roma, 3 – 7 – 2013 - CGIL Nazionale
Una nuova carta d'identità per la Rai
17/06/2013
'Lavoro è Democrazia': CGIL, CISL e UIL il 22 giugno a Roma
Quei piccoli schiavi tra noi
Articolo di Bruno Ugolini per l'Unità del 17/06/2013
Forum Nazionale Arci: “Energie popolari. Associazionismo e partecipazione per rispondere alla crisi”
PIGNONE 1953
IL RUOLO PUBBLICO IN ECONOMIA, NEL CONTESTO DELLA GLOBALIZZAZIONE E DELLE STRATEGIE DI USCITA DALLA CRISI FINANZIARIA
Firenze - Florence learning center Ge Oil & Gas, Via Perfetti Ricasoli, 78 - ore 17.30
Rimini, 8 - 6 – 2013. Dibattito su "Gli scioperi del 1943. L'attualità del legame tra sindacato e movimento antifascista." Partecipano: Carlo Ghezzi, (Segretario FDV), Ivano Artioli, Annalisa Boselli, Graziano Urbinati, Sante Rodriguez.
04/06/2013 - Cgil: nasce la nuova associazione Bruno Trentin, Fammoni presidente
Tre istituti della CGIL, L’Associazione Bruno Trentin, l’Ires e l’Isf, si sono fusi per dare vita ad un unico centro di iniziativa sindacale, sociale e politica, di ricerca e di formazione.
Il 22 e 23 maggio si sono incontrate a Roma, l’Associazione Bruno Trentin e la Fondazione 1° de
Mayo.
La crisi economica è stato il punto di riflessione che ha caratterizzato l'incontro.