Salta al contenuto principale
Cgil: nasce la nuova Associazione Bruno Trentin - Isf - Ires, Fammoni presidente

04/06/2013 - Cgil: nasce la nuova associazione Bruno Trentin, Fammoni presidente

Tre istituti della CGIL, L’Associazione Bruno Trentin, l’Ires e l’Isf, si sono fusi per dare vita ad un unico centro di iniziativa sindacale, sociale e politica, di ricerca e di formazione.

L’ Associazione Bruno Trentin incontra la Fondazione 1° de Mayo.

Il 22 e 23 maggio si sono incontrate a Roma, l’Associazione Bruno Trentin e la Fondazione 1° de
Mayo.

La crisi economica è stato il punto di riflessione che ha caratterizzato l'incontro.

Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto

Volentieri segnaliamo
 

src=http://a5.mzstatic.com/us/r30/Publication/v4/60/a8/2c/60a82cbc-f970-6dd0-8474-bf8cf7f770a9/Boom_Economy_3.pdf.225x225-75.jpg

Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto

Rassegna stampa 21 maggio 2013

Rassegna stampa del 21 maggio 2013 relativa alla presentazione dello studio Ires Cgil, a cura di G. Ferrucci: Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia.

La rassegna è consultabile collegandosi al link

http://www.cgil.it/RassegnaStampa/articoli.aspx

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia – maggio 2013 (a cura dell’osservatorio sul mercato del lavoro – Ires CGIL)

Oggi, alle 15,00 sarà pubblicato sul sito www.ires.it lo studio: Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia – maggio 2013 (a cura dell’osservatorio sul mercato del lavoro – Ires CGIL).

Presentazione di Organizzare i non organizzati

Presentazione di Organizzare i non organizzati

Ricerca e Formazione in Cgil, un progetto ambizioso

Fulvio Fammoni, presenta in questo articolo, l'accorpamento dei tre istituti della Cgil: Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf . La fusione  darà vita ad un unico centro di iniziativa sindacale, sociale e politico, di ricerca e formazione.

in Rassegna Sindacale n.18/2013, Editcoop, Roma

European Union in crisis. Where remains the social? Austerity policy and its impact on collective bargaining

European Union in crisis. Where remains the social?
Austerity policy and its impact on collective bargaining

 

Democrazia e rappresentanza sindacale

Venerdì 10 maggio, nell'ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Claudio Sabattini a dieci anni dalla sua scomparsa, presso la Camera del Lavoro Territoriale e la FIOM di Brescia, si terrà un seminario sul tema Democrazia e rappresentanza sindacale.
Fra i relatori, nel pomeriggio, Salvo Leonardi (IRES-CGIL)

In allegato l'invito con il programma

Providing welfare though social dialogue: a renewed role for social partners?

L'iniziativa, che si svolge nell'ambito del progetto Europeo Providing Welfare through Social Dialogue, è promossa e coordinata dalla Conferederazione Europea dei Sindacati (CES) e dall'Osservatorio Sciale Europeo (OSE).

Per l'l'Ires, che è partner italiano del progetto, interverranno Maria Luisa Mirabile e Salvo Leonardi.

Welfare in mutamento

Welfare in mutamento
La contrattazione sindacale nel welfare integrativo
19 aprile 2013 - Monza
presso la Camera del Lavoro, via Premuda 17

Previsto l'intervento di Salvo Leonardi, Ricercatore IRES CGIL

Conclusioni di Maurizio Laini, Segretario Generale CGIL MB

COST - The Sense of Place Cultural sustainability and regional development

The Sense of Place Cultural sustainability and regional development

Rome
10th -12th April 2013

International Conference
Faculty of Architecture,
University of Roma Tre
Via Madonna dei Monti, 40