Premiazione del concorso letterario "Giuseppe Di Vittorio"
Nell'ambito di "Al lavoro insieme", la festa del tesseramento 2025 della Cgil Roma e Lazio, si svolgerà venerdì 26 settembre la premiazione del concorso letterario "Giuseppe Di Vittorio", giunto alla sua seconda edizione.
Saranno premiati i romanzi e racconti vincitori decretati da una giuria popolare, formata da delegati e delegate Cgil, e da una giuria scientifica, composta da Simona Baldanzi, Eugenio Ghignoni, Filippo La Porta, Alessandro Pera, Angela Scarparo, Lidia Ravera.
Sei i romanzi finalisti della sezione "La chiave a stella": Gli straordinari di Edoardo Vitali (Mondadori), Il mio nome è Balbir, di Marco Omizzolo e Balbir Singh (People), Trudy (Einaudi) di Massimo Carlotto, La settimana decisiva. Memorie dall’ultima fabbrica (Bookabook) di Fabio Boccuni, Insorgiamo. Diario collettivo di una lotta operaia (e non solo), del collettivo di fabbrica Gkn (Alegre) e Il diario del tempo di Lucia Calamaro (Fandango). A una di queste opere la giuria scientifica assegnera’ anche una menzione speciale.
In allegato, un articolo de Il Manifesto in cui Filippo Laporta racconta i romanzi.
Sono invece 16 i racconti brevi inediti selezionati. Anche per questa sezione, dal titolo "Voci dal lavoro" sarà assegnato il premio della giuria popolare ed una menzione speciale della giuria scientifica.
L'evento sarà moderato da Daniela Preziosi, giornalista ‘Domani’ e parteciperanno: Rossana Assogna, insegnante e membro Giuria Popolare; Eugenio Ghignoni, presidente Iress Lazio; Filippo La Porta, critico letterario e presidente Giuria Scientifica, Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale e Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil.
Sarà possibile seguire la premiazione sui canali social della FDV e della Cgil Roma e Lazio.
41.8725988, 12.5252979
