Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

    Dal 15 al 17 aprile al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la...

  2. RAFFORZARE LA RETE, PROMUOVERE NUOVE SINERGIE: RIUNIONE DEGLI ISTITUTI DELLA CGIL

    Riunione molto partecipata quella che si é tenuta oggi in Fondazione Di Vittorio: chiamati a raccolta in una lunga mattinata di confronto gli istituti di ricerca storica economica e socia le e uffici studi di riferimento delle strutture Cgil...

  3. Seminario conclusivo Corso per Formatrici e Formatori (3F) CGIL nazionale

    ... presso la Sala Giuseppe Di Vittorio della CGIL Nazionale, il Seminario conclusivo delle tre edizioni del Corso per Formatrici e Formatori ...

  4. IDE.ART - SEMINARIO “IDEE E APPROFONDIMENTI SUL RUOLO DELLE/DEI RLST NELL’ARTIGIANATO”

    Il Seminario “Idee e approfondimenti sul ruolo delle/dei RLST ...

  5. Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà e partecipazione - formazione under 35

    Al via il 29 maggio 2024, con un seminario online, la formazione per giovani funzionari/e under 35, prevista dal Piano Formativo Nazionale. Il seminario, dal titolo: “Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà ...

  6. INCHIESTA SUL LAVORO: PRESENTAZIONE A PALAZZO STROZZI

    Nell’ambito di un workshop organizzato dalla Scuola Normale Superiore, Classe di scienze politico-sociali, che si terrà presso Palazzo Strozzi a Firenze il 30 maggio dalle 16 alle 18.30, ci sarà la presentazione del volume edito da Futura ...

  7. Corso di Formazione al ruolo: Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione

    Al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione”. Il primo modulo si svolgerà a Riccione dal 6 all’8 maggio.

  8. Chi Siamo

    ... la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale. Una struttura che muovendosi, nel solco delle più significative ... di Teramo. Si è occupato della storia sociale, economica e politica del ’900, in Italia e in Germania. E’ coordinatore dei progetti di ...

  9. OCCUPAZIONE E SALARI DEI LAVORATORI DIPENDENTI QUADRI IN ITALIA E IN LOMBARDIA (2017-2021)

    Pubblichiamo in allegato lo studio realizzato dalla Fondazione Di Vittorio per la collana Working Paper dal ...

  10. FDV al SEMINARIO DELL’ARS SULL' EUROPA

    Mercoledì 31 gennaio si svolgerà a Roma un'iniziativa organizzata da ARS e CRS. 

Pages