Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori. Primi risultati

    Pubblichiamo i primi risultati dell' " Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori ". L’inchiesta è stata promossa dalla Cgil nazionale e coordinata dalla Fondazione Di Vittorio, in...

  2. Addio a Jacques Delors: sindacalista, socialista e padre fondatore dell’ Unione Europea

    Pochi giorni fa, all’età di 98 anni è venuto a mancare Jacques Delors: sindacalista, socialista peculiare e originalissimo, ma soprattutto “padre fondatore” – insieme a personaggi come Monnet, Spinelli e De Gasperi – della moderna Europa...

  3. Il contributo degli immigrati in Italia: demografia, occupazione e welfare

    ... più forte e quindi, con questa ricerca, vogliamo proporre alcuni dati sul tema dell’immigrazione (nostre elaborazioni, elaborazioni statistiche ufficiali ed elaborazioni di alcuni dei più accreditati istituti di ricerca sul tema dell’immigrazione) ...

  4. CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: PIANI D’AZIONE, CONTRATTI COLLETTIVI E CALORE

    Piani d'azione per il calore Piani d’azione contro il calore efficaci a livello settoriale e aziendale sono il risultato della contrattazione collettiva e della collaborazione tra management e lavoratori nella loro progettazione e attuazione....

  5. LE COMPETENZE, UN PUNTO FERMO

    In programma mercoledì 29 maggio, dalle 10,30 al Palazzo dell'Informazione di Roma l'iniziativa organizzata da Adnkronos Q&A dal titolo 'Le competenze, un punto fermo'.

  6. ADAPTHEAT - PARTE LA CAMPAGNA SULLE RACCOMANDAZIONI DEL PROGETTO

    La Fundación 1 de Mayo, insieme ai suoi partner europei Fondazione Di Vittorio - FDV (Italia), Istituto Ellenico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro - ELINYAE (Grecia), Stichting VU della Vrije Universiteit (Amsterdam -VUA, Paesi Bassi),...

  7. IDE.ART - SEMINARIO “IDEE E APPROFONDIMENTI SUL RUOLO DELLE/DEI RLST NELL’ARTIGIANATO”

    Il Seminario “Idee e approfondimenti sul ruolo delle/dei RLST nell’Artigianato” si colloca nell’ambito del progetto Ide.Art – Idee e Approfondimenti sull’Artigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2022,...

  8. Corso di Formazione al ruolo: Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione

    Al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Cosa cambia in Europa e nel Mondo: lo sviluppo sostenibile e l’inclusione”. Il primo modulo si svolgerà a Riccione dal 6 all’8 maggio.

  9. IL SECOLO DEL CORPORATIVISMO. IL DIBATTITO SUL CORPORATIVISMO NELL’EUROPA DEL’900

    ... è il titolo del convegno che si svolgerà a Roma nei giorni 18 e 19 aprile. ...

  10. Progetto europeo DIGIQU@LPUB, i rapporti di ricerca

    ... temi della digitalizzazione e della qualità del lavoro in alcuni servizi pubblici di otto Paesi dell’UE. ...

Pages