Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. IDE.ART - SEMINARIO “IDEE E APPROFONDIMENTI SUL RUOLO DELLE/DEI RLST NELL’ARTIGIANATO”

    Il Seminario “Idee e approfondimenti sul ruolo delle/dei RLST nell’Artigianato” si colloca nell’ambito del progetto ... nella Programmazione 2022, ed è coordinato dalla Scuola nazionale di formazione della CGIL e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.  ...

  2. FILCTEM CGIL “UN APPROCCIO AUDACE ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE”

    ... “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 16 e ...

  3. RAFFORZARE LA RETE, PROMUOVERE NUOVE SINERGIE: RIUNIONE DEGLI ISTITUTI DELLA CGIL

    ... storica economica e socia le e uffici studi di riferimento delle strutture Cgil confederali e di categoria.  ...

  4. Attività formativa sulla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto sportivo

    ... dello sport, ad approfondire la conoscenza di un comparto e dei diritti di chi ci lavora, in particolare dei rapporti di lavoro, delle tutele e dei rischi. ...

  5. QUINTO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

    ... “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 28 e ...

  6. LAVORARE E STUDIARE, COM'È? PRESENTATI I RISULTATI DELL'INCHIESTA FDV-CGIL-UDU

    ... sulle persone che studiano e lavorano promossa dall'Unione degli Universitari e dalla Cgil Nazionale, e realizzata dall'area ricerca della Fondazione Di Vittorio. ...

  7. LAVORARE E STUDIARE, COM'È? PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL' INCHIESTA FDV

    ... ricerca della Fondazione Vittorio, promossa dalla Cgil Nazionale e dalla Unione degli Studenti UDU, una ricerca - intervento, che ha coinvolto circa 13.000 ...

  8. LO SCIOPERO DEL 1944: ALLE RADICI DELLA CARTA COSTITUZIONALE

    Il 1° marzo 1944 i lavoratori delle fabbriche delle regioni d'Italia ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti scendono in ...

  9. Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil (terzo modulo)

    ... “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil” prosegue con il modulo “Economia, finanza e ...

  10. 10a edizione multiregionale per Sp@ce C190

    ... @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL. ...

Pages