Pagina non trovata!

Search results

  1. Filda CGIL. È stato bello... e noi c'eravamo

    ... delle assicurazioni oggi confluito nella Fisac, una storia di passione e di intelligenza collettiva che il gruppo dirigente del ...

  2. Quel Sud che cambiava, di Gloria Chianese

     

  3. 'Quella notte a Reggio Calabria'

    Nel corso della Giornata di studio in onore di Bruno Trentin svoltasi a Salerno il 28 maggio 2009, sul tema “Il Mezzogiorno: da Battipaglia ad oggi. Realtà e problemi” ha svolto tra gli altri una relazione Michele Gravano. Eccone il testo. ...

  4. In ricordo di Foa (con Trentin), di Andrea Ranieri

    C'è stata, il 24 ottobre 2008, prima dell'inizio dei lavori del convegno a Roma dedicato a Bruno Trentin, un omaggio a Vittorio Foa, appena scomparso. Ecco il testo dell'intervemto di Andrea Ranieri:

  5. Un altro sguardo sul 1969. I territori sociali del conflitto in Italia

    ... 18 dicembre, parteciperanno esponenti della cultura, della storia e del sindacato. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi. In allegato il ...

  6. Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità"

    Al via, il 13, 14, 15 gennaio a Impruneta, il Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità” per Segretari Organizzativi della FILCTEM . Il primo modulo formativo: “Identità, regole e...

  7. La scelta di un giovane, di Marco Galeazzi

    E' stato presentato lo scorso 9 ottobre del 2008, al Liceo Morgagni di Roma il “Diario di guerra” di Bruno Trentin.  Ora pubblichiamo qui l'intervento di Marco Galeazzi.

  8. Convegno "Democrazia economica e autogoverno nell’impresa"

    ... economica e autogoverno nell’impresa. Teorie, storia, prospettive” è il titolo del convegno promosso dall’associazione ...

  9. Le esperienze dei consigli di fabbrica nel 1919

    ... parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della storia e della cultura. L’incontro è promosso dal Polo del ‘900, ...

  10. Uomo del movimento e del rinnovamento, di Christina Ujma

      Questo articolo, in lingua tedesca,  è apparso nell'edizione di novembre 2007 di 'Sozialismus'. L'autrice è Christina Ujma, dal 1994 docente universitaria al Department di European of di International Studies and al Loughborough...

Pages