Pagina non trovata!

Search results

  1. I buoni frutti. Quando il lavoro batte le mafie

    ... c'è l'impegno, c'è l'incontro tra le generazioni. C'è la storia di un Paese migliore che non si è mai arreso alle mafie, che continua a ...

  2. 1906 - 2016 Rosso vivo. Festa della CGIL

    ... stesso della Camera del Lavoro milanese. Nel dibattito, "Una storia che parla di lavoro", parteciperanno tra gli altri Susanna Camusso, ...

  3. Dalle piazze alla Costituzione

    ... Fondazione Rita Maierotti e con L'Istituto Pugliese per la storia dell'Antifascismo dell'Italia Contemporanea, organizzano nella giornata ...

  4. Mostra storico - fotografica: Una famiglia in esilio. I Trentin nell’antifascismo europeo

    ... e ricerca Trentin, dall’ Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dall’Associazione ...

  5. Giellismo e Azionismo cantieri aperti

    ... L'incontro è organizzato dall'Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dall'Archivio del ...

  6. Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957 – 2016)

    ... Cà Foscari, Edmondo Montali, coordinatore della Sezione Storia della Fondazione G. Di Vittorio. ...

  7. Addio a Giovanni Bianchi, ex presidente Acli e Ppi

    ... e sindacale, svolgeva quella di insegnante di filosofia e storia nei licei. Attualmente era presidente dell'Associazione nazionale ...

  8. In ricordo di Lapo Berti

    In ricordo di Lapo Berti, uomo semplice e fine economista. Ci ha lasciato all’età di 77 anni nelle prime ore del 2 dicembre, dopo un difficile  ricovero in ospedale. Formatosi all’Università di Firenze, ha insegnato alle Università della...

  9. 50° dall' Autunno caldo allo Statuto dei Lavoratori

  10. Rivoluzione tecnologica, ambientale ed energetica

    Le profonde trasformazioni in atto riguarderanno i nostri stili di vita futuri, i rapporti tra stati e la condizione stessa del pianeta di Fulvio Fammoni

Pages