Pagina non trovata!

Search results

  1. Non solo gli anni 90, Tonino Lettieri

    Antonio Lettieri è entrato a far parte dell'ufficio studi della Cgil quando Bruno Trentin era ormai passato alla Fiom. Lo ha poi raggiunto e negli «anni di Trentin» è stato nella segreteria di Fiom, di Flm e infine di Cgil. Nell'onorare Trentin,...

  2. Report FDV “Ore lavorate e Pil dieci anni dopo"

    ... il numero degli occupati ritorna ai livelli precedenti la crisi, ma lo stesso non avviene per la quantità di ore lavorate. E' quanto ...

  3. Il 31 ottobre in piazza a Roma: IRES tra i promotori dell'evento

    Il 31 ottobre in piazza a Roma: IRES tra i promotori dell'evento  

  4. FAO, IFAD, WFP - Lo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo 2015

    La fame nel mondo scende sotto gli 800 milioni di persone, ma non è raggiunto l'Obiettivo del Millennio   (Puoi leggere l'articolo per esteso cliccando  sul titolo della della notizia). In allegato il documento in PDF  

  5. Presentato il rapporto Rapporto annuale della Fondazione Moressa sull'economia dell'immigrazione

    ROMA -Nel 2013 i contributi previdenziali versati dagli stranieri che vivono e lavorano in Italia hanno raggiunto quota 10,3 miliardi: "ripartendo il volume complessivo per i redditi da pensione medi, si può affermare che i lavoratori stranieri...

  6. Negli anni di Torino, di Iginio Ariemma

    L'intervento di Iginio Ariemma al convegno svoltosi a  Torino il 19 dicembre.

  7. XIII CONGRESSO DELLA CGIL UMBRIA

    Martedì 13 novembre 2018, a Perugia, nel corso del XIII CONGRESSO DELLA CGIL REGIONALE UMBRIA, con le nostre analisi territoriali, saremo a fianco dei lavoratori e delle comunità locali umbre per riflettere assieme sui temi chiave della qualità...

  8. PIGNONE 1953 Il ruolo pubblico in economia, nel contesto della globalizzazione e delle strategie di uscita dalla crisi finanziaria

    ... DELLA GLOBALIZZAZIONE E DELLE STRATEGIE DI USCITA DALLA CRISI FINANZIARIA Firenze - Florence learning center Ge Oil & Gas, Via ...

  9. Territori virtuosi. Temi per una geografia economica e sociale dei rifiuti in Italia

    Il volume, scritto da Serena Rugiero e Luca Salvati, affronta il tema dei rifiuti come una delle questioni ambientali centrali che le nostre società sono chiamate a fronteggiare per la tutela del territorio e della salute dei cittadini.

  10. Il lavoro e la cultura, Luigi Berlinguer

    Bruno Trentin non si fermava mai alla superficie delle cose né si accontentava di uno slogan. Frugava sempre curioso nel profondo per trovare spiegazioni di cui era avidissimo. E privilegiava i processi reali, non le facciate ideologiche....

Pages