Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Nel nome del padre, di Alessandro Casellato

    Il saggio che segue è apparso sull'ultimo numero di Belfagor ( http://www.olschki.it/riviste/belfagor.htm ) Il 13 settembre 2002 Bruno Trentin viene insignito della laurea ad honorem in Economia e commercio dall’università Ca’...

  2. Lavoro e conoscenza, lectio doctoralis

    Ecco il testo della lectio doctoralis pronunciata da Bruno Trentin all'università Ca' Foscari, in occasione del conferimento della laurea ad honorem, il 13 settembre del 2002.

  3. Dialogo sull'antifascismo il PCI e l'Italia Repubblicana

    Il Pci, l’Italia repubblicana e la costruzione della democrazia in un paese che aveva alle spalle non solo un ventennio di dittatura fascista, ma anche i tratti oligarchici e i nodi irrisolti dell’Italia liberale, sono i temi attorno a cui si...

  4. Un sindacalista sulle vette, di Stefano Ardito

    E' uscito sulla Rivista della Montagna di giugno- luglio 2009 un articolo a firma di Stefano Ardito  su BrunoTrentin, sotto il titolo 'Un sindacalista sullo Spigolo giallo'. Eccone il testo e, di seguito. l'intervista allo stesso Trentin,...

  5. Quel dissenso fra Togliatti e Di Vittorio

    Testo di un intervento (ricavato da appunti) che Bruno Trentin avrebbe dovuto pronunciare al   Convegno su “Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956”, svoltosi a Roma il 12 ottobre 2006, a cura della Fondazione Di Vittorio.

  6. UNCTAD - World Investment Report 2015, “Reforming International Investment Governance” (WIR 2015)

    UNCTAD - World Investment Report 2015, “Reforming International Investment Governance” (WIR 2015) ...

  7. Primo rapporto FDV-CGIL sulla contrattazione decentrata

    ... 18 gennaio 2019 (ore 10), la presentazione della prima edizione del rapporto sulla contrattazione decentrata, presso la sede della ...

  8. 'Quella notte a Reggio Calabria'

    Nel corso della Giornata di studio in onore di Bruno Trentin svoltasi a Salerno il 28 maggio 2009, sul tema “Il Mezzogiorno: da Battipaglia ad oggi. Realtà e problemi” ha svolto tra gli altri una relazione Michele Gravano. Eccone il testo. ...

  9. La straordinaria voglia di libertà

     

  10. La Costituzione che voleva Silvio Trentin, di Iginio Ariemma

    Silvio Trentin, dettò al figlio Bruno, prima di morire, nei primi mesi del 1943, un abbozzo di Costituzione Italiana. Tale documento  è stato pubblicato nell'Archivio delle Costituzioni storiche del Dipartimento di Scienze giuridiche dell...

Pages