Warning message

  • Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.
  • Note that slideshows show in reverse chronological order (newest first) and ignore number, filter, tags, location and media settings.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Quella borsa miracolosa, Gian Paolo Baretta

    Nel suo collocarsi alla ricerca di un punto di sintesi, nella sua capacità di non temere il nuovo e di guidare i processi della realtà per condurli verso una esplicita visione etica e culturale della società, in questo si riassume il contributo...

  2. Costruzione ed erogazione dei percorsi di apprendimento in modalità webinar

    ... la riflessione su questi temi. Come si costruisce un percorso di apprendimento in modalità webinar? Come cambia il processo di ...

  3. Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità"

    ... Segretari Organizzativi della FILCTEM . Il primo modulo formativo: “Identità, regole e organizzazione” sarà articolato nelle ...

  4. La Formazione nell'era del Coronavirus

    ... Formazione della CGIL nazionale ha ridisegnato il Piano Formativo per rispondere alle sfide dell'emergenza sanitaria. Sia negli ...

  5. Quel Sud che cambiava, di Gloria Chianese

     

  6. Salerno

      ARCHIVIO STORICO, BIBLIOTECA CGIL SALERNO   Salerno, 1° Maggio 1968          

  7. Il 31 ottobre in piazza a Roma: IRES tra i promotori dell'evento

    Il 31 ottobre in piazza a Roma: IRES tra i promotori dell'evento  

  8. Pio La Torre. Il lavoro e il sindacato

    Questa mattina, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, a Roma, si è svolto un evento dedicato a Pio La Torre, organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Bruno Buozzi e la Fondazione G. Pastore. Dopo i saluti di Enzo...

  9. Convegno: "Di Vittorio. Gli anni del confino”

    Il 4 e 5 ottobre si è svolto il convegno dal titolo “A Cinquanta anni dalla scomparsa di Giuseppe Di Vittorio. Gli anni del confino”, organizzato dal Comune di Ventotene e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, sotto l’Alto Patronato del...

  10. Uomo del movimento e del rinnovamento, di Christina Ujma

      Questo articolo, in lingua tedesca,  è apparso nell'edizione di novembre 2007 di 'Sozialismus'. L'autrice è Christina Ujma, dal 1994 docente universitaria al Department di European of di International Studies and al Loughborough...

Pages