Pagina non trovata!

Search results

  1. Presentazione del volume “Il miraggio della terra in Sicilia”, di Giuseppe Oddo

    Giovedì 24 maggio 2018 (ore 17) si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Giuseppe Oddo (Istituto Poligrafico Europeo, 2017), dal titolo "IL MIRAGGIO DELLA TERRA IN SICILIA. Dalla belle époque al fascismo". L'iniziativa sarà ospitata dall...

  2. Città metropolitane, a Napoli il convegno della Cgil sul ruolo delle grandi aree urbane

    ... esplicitato il modello di ricerca con cui la Fondazione Di Vittorio analizza i processi di innovazione territoriale: ...

  3. Radio Bari, la prima voce libera in Europa

    Il Presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni, interverrà alla presentazione del volume "Radio Bari ...

  4. L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile

    La Fondazione Di Vittorio, attraverso Elena Battaglini, responsabile area di ricerca "Economia ...

  5. Le relazioni industriali in Europa: convergenze verso la liberalizzazione

    Giovedì 26 Aprile 2018 alle 16.00, (Aula B8 - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Via Salaria 113, Roma), si terrà un seminario sul volume di Lucio Baccaro e Chris Howell: Trajectories of Neoliberal Transformation. European Industrial...

  6. Fra marginalizzazione e rilancio: i sindacati in Europa 10 anni dopo lo scoppio della crisi

    ... Fondazione Friedrich Ebert e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dedicato ai temi del sindacato oggi. Sono previsti interventi di ...

  7. Di lui avremmo oggi gran bisogno, Alfredo Reichlin

    Ascoltando in questi giorni tante voci e partecipando al travaglio di una sinistra che vuole uscire dai vecchi confini per costruire una forza nuova capace di ridare al paese un futuro ho molto pensato a Bruno Trentin. Bruno protagonista della...

  8. Grande guerra, lavoro, sindacato Il sindacato tra conflitto e relazioni industriali codificate

    ... Fondazione Buozzi, dalla CGIL di Torino, dalla Fondazione Di Vittorio, dalla CISL di Torino, dalla UIL Piemonte e da Ismel, si è svolto a ...

  9. DONNE E LAVORO. MOLTO ANCORA RESTA DA FARE

    In livelli assoluti, hanno lavorato in media nel 2017 in Italia 9,67 milioni di donne, raggiungendo la percentuale del 42% del totale degli occupati, quasi 400 mila in più rispetto al 2016, mentre il dato riferito agli uomini (13,35 mln) è stato...

  10. Il Presidente “dell’italiano”

Pages