Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. Democrazia industriale/economica e partecipazione dei lavoratori. I diritti di informazione e consultazione negli scenari dell'impresa transnazionale

    ... Vicenza, si terrà un seminario del gruppo regionale veneto della CGIL sul tema Democrazia industriale/economica e partecipazione dei lavoratori. I diritti di ...

  2. 12/2011 L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE NELLE REGIONI ITALIANE: GEOGRAFIA E BUONE PRATICHE

    12/2011 L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE NELLE REGIONI ITALIANE: GEOGRAFIA E BUONE PRATICHE

  3. Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943 – 1945)

    La presentazione della ricerca realizzata dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, dalla Fondazione “Istituto ...

  4. L’energia per il lavoro sostenibile - La terza rivoluzione industriale

    ... 24 gennaio 2011 dalle ore 14,30 alle 18,00 presso la sede della Cgil nazionale, in corso d'Italia 25 (Sala Santi). ...

  5. Innovare senza escludere. La formazione sindacale durante la pandemia

    Il 2020 è l’anno che ci ha confrontati con un reale inedito, quello del virus Covid-19, che ha repentinamente sconvolto la nostra quotidianità e molte delle nostre prassi consolidate.

  6. La CGIL di Luciano Lama

    Lunedì 31 maggio 2021 alle ore 15.00, in diretta su collettiva.it si terrà il Convegno online, “La CGIL di Luciano Lama”.

  7. "La politica contrattuale come politica sociale"

    ... l'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (WSI) della Fondazione Hans Boeckler ha tenuto la sua conferenza annuale sulla ... collettiva, presentando e dibattendo coi quadri della DGB e delle federazioni di categoria il rapporto 2017 sull'ultima tornata ...

  8. In ricordo di David Sassoli

    ... sempre sostenuto e difeso il ruolo dell’Europa sociale e politica, le prerogative del Parlamento, la condizione dei più svantaggiati ... Durante la sua presidenza, anche nella terribile fase della pandemia, ha contribuito ad una svolta positiva di cui fanno parte tanti ...

  9. Policy Workshop "LA RISPOSTA AI BISOGNI DEI CITTADINI E IL CAMBIAMENTO RADICALE DELLE POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE"

    Il nostro Workshop, di cui noi, come Fondazione Di Vittorio, saremo gli organizzatori locali, mira ad analizzare l’attuale situazione di debole crescita dell’economia europea, alla luce delle recenti previsioni negative dell’OECD e dell’IMF e a...

  10. COME PROGETTARE INTERVENTI SOCIO-TERRITORIALI INCLUSIVI E SOSTENIBILI? – IL LABORATORIO DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (AICS)

    La tradizionale cassetta degli attrezzi della progettazione territoriale urbana, o di area vasta, essenzialmente si ... in senso sia orizzontale che verticale nel ‘farsi’ politica pubblica; si riferisce al tema dell’accessibilità ai servizi e ...

Pages