Warning message

Your search used too many AND/OR expressions. Only the first 7 terms were included in this search.

Pagina non trovata!

Search results

  1. NON SOLO SMART. SCENARI DEL LAVORO POSTNORMALE

    ... di prevenzione dell’esposizione al virus Sars-Cov-2, gli ambienti digitali, verso cui abbiamo fatto transitare le nostre ...

  2. When school “stayed home”. La scuola restata a casa

    Su “International Review of Sociology” sono stati pubblicati i risultati dell’indagine “La scuola restata a casa”, rivolta ai docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, in merito alla didattica a distanza attuata durante la fase...

  3. Presentazione del 2° Rapporto sulla contrattazione di 2° LIVELLO

    Sarà presentato mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 10, il secondo rapporto sulla contrattazione di secondo livello, curato da Nicoletta Brachini, Beppo De Sario e Salvo Leonardi. (Ricercatori CGIL e Fondazione Di Vittorio).

  4. SCENARI DI SVILUPPO TERRITORIALE PARTECIPATO

    ... delle politiche industriali è quello di orientare l’economia verso direzioni condivise dal punto di vista economico (favorendone ...

  5. CORSO SULLA LEADERSHIP E COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE PER SINDACALISTE. Edizione 2021/2022

    Dal 16 al 18 maggio 2022 si terrà a Bruxelles l’ultimo step in presenza del percorso formativo organizzato dal dipartimento formazione dell’ETUI (Istituto Sindacale Europeo per la formazione e la ricerca), in collaborazione con la CGIL e la CGT ...

  6. QUALE RESILIENZA NEL CLIMATE CHANGE?

    A Sharm el Sheikh, la Conferenza delle Parti 27 (COP27) è stata appena inaugurata con le parole tuonanti del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres: “serve un Patto di solidarietà climatica fra Stati ricchi e Stati emergenti o sarà...

  7. TRANSIZIONE ECOLOGICA E CORPORATE SOCIAL PERFORMANCE

    La pandemia ha accelerato processi già in atto, imponendo un apprendimento più celere lungo direzioni da tempo delineate.

  8. SVILUPPO LOCALE O COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT?

    Logiche progettuali binarie o multimodali? Resilienza territoriale come performance o trasformativa? Nel dibattito scientifico dei ...

  9. QUALE ECONOMIA NELLA TRANSIZIONE DIGITALE?

    ... Forse è proprio il pensiero riduzionista, sotteso all’economia mainstream, che ostacola la transizione da modelli basati su deficit ...

  10. Decarbonizing energy intensive industries: what are the risks and opportunities for jobs?

    L’European Trade Union Institute (ETUI) intende colmare le lacune nell'analisi dell'impatto della transizione verde sull'occupazione, nella consapevolezza che i percorsi di decarbonizzazione sono stati studiati principalmente da un punto di...

Pages