Pagina non trovata!

Search results

  1. RILEGGERE BRUNO BUOZZI

    ... il sindacalista Bruno Buozzi, presso la casa della Memoria e della Storia di Roma. ...

  2. INCONTRO PUBBLICO SU BRUNO BUOZZI

    In occasione dell’80° anniversario del martirio per mano dei nazifascisti, nel 1944, un convegno ricorda la figura di Bruno Buozzi, operaio, sindacalista e antifascista. L’incontro pubblico si svolgerà il giorno 30 maggio alle ore 17 presso la...

  3. Presentazione Libro - “Il lavoro come valore” (Falsopiano, 2022) di Renzo Penna

    Il lavoro conosce da oltre un trentennio un continuo processo di svalorizzazione e dequalificazione: da fondamento della Repubblica e della Costituzione chiamata a regolarla, da presupposto della cittadinanza sociale, un senso comune neoliberale...

  4. Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

    Dal 15 al 17 aprile al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la...

  5. Chi Siamo

    ... L’Istituto si articola in tre sezioni di lavoro: Storia e Memoria , il cui direttore è Edmondo Montali Edmondo Montali ...

  6. Entrare e Agire nella SLC CGIL

    ... i delegati della SLC CGIL Roma e Lazio, che si svolgerà il 3 e 4 ottobre in CGIL Nazionale.  ...

  7. Convegno "L’AVANZATA DELL’ESTREMA DESTRA NELLE ISTITUZIONI IN EUROPA"

    ... interverrà Mattia Gambilonghi, ricercatore dell'area Storia & memoria. ...

  8. 54° DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA: L’OBBLIGO DI RICORDARE

    Il 12 dicembre del 1969 un ordigno di elevata potenza esplose nel salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano. La bomba causò 17 morti e circa 90 feriti. L’iter giudiziario inizia nel 1972, l’ultima sentenza, del...

  9. RACCOMANDAZIONI ADAPTHEAT: CONSAPEVOLEZZA E AZIONE + MONITORAGGIO E CONFORMITÀ

    Ultimo giorno della campagna europea di diffusione delle raccomandazioni sulla gestione del calore elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat, coordinato da Fundación 1º de Mayo (Spagna) .

  10. CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: STANDARD CHIARI E EQUA COMPENSAZIONE

    Come preannunciato, questa settimana pubblicheremo ogni giorno alcune delle raccomandazioni per la sicurezza sul lavoro & colpi di calore, raccomandazioni che saranno tutte contenute in una pubblicazione di fine progetto, programmata per giugno....

Pages