Pagina non trovata!

Search results

  1. Al via le seconde edizioni delle regioni Lazio e Umbria, del progetto unitario Sp@ce C190

    ... C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del ...

  2. Seconda edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”

    Al via il 19 marzo 2024, dalle 17.00 alle 20.00 sulla piattaforma Futuralab, la seconda edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”. Il corso, rivolto a Giovani delegate/i Under 35 componenti di...

  3. CORSO DI FORMAZIONE AL RUOLO: FORMAZIONE PER FORMATRICI E FORMATORI (3F) LABORATORIO DI PROGETTAZIONE

    ... gruppo di formatrici e formatori della Scuola nazionale di formazione prosegue il lavoro iniziato a dicembre, entrando nel vivo del ... a punto un modulo formativo confederale, di 16 ore, per la formazione delle delegate e dei delegati. ...

  4. Progetto Ide.ART – Idee e approfondimenti sull’ARTigianato

    Il progetto Ide.ART – Idee e approfondimenti sull’ARTigianato, azione propedeutica finanziata da Fondartigianato nella Programmazione 2022, promosso dalla CGIL Nazionale e coordinato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio ha preso avvio a luglio...

  5. Al via le prime edizioni in Liguria, Piemonte e Calabria del progetto unitario “Sp@ce C190

    ... C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del ...

  6. Prima edizione in Friuli Venezia Giulia e seconde edizioni in Emilia Romagna e Lombardia del progetto unitario “Sp@ce C190"

    ... C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del ...

  7. PRESENTAZIONE DEL VOLUME SU DI VITTORIO “MAI PIÙ SENZA PANE”

    ... Di Vittorio parteciperà Daniela Decinti dell’area formazione. In allegato la locandina dell’evento e la scheda del libro a ...

  8. TERZO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

    Prosegue il percorso di formazione “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil” rivolto a 30 ...

  9. Esercitare il ruolo di Presidenti dei Collegi Ispettivi dei Centri Regolatori

    Nei giorni 4-5-6 marzo si svolge, a Rimini, il percorso formativo “Esercitare il ruolo di Presidenti dei Centri regolatori e dei Collegi Ispettivi”, rivolto ai Presidenti dei Collegi CGIL regionali,  dei Collegi delle categorie nazionali e ai...

  10. Chi Siamo

    ... Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale. Una struttura che muovendosi, nel solco delle più ... dell’International Sociological Association (ISA). ; Formazione , la cui direttrice è Simona Marchi Laurea in Statistica, ...

Pages