Fra territorialità ed integrazione
Carrera Francesca, Teselli Anna
Fra territorialità ed integrazione
Il ruolo delle governances locali nel processo di riforma dell'assistenza
Ediesse, Roma (2003)
L'Assistenza Sociale, n. XX,
Una rete di più di cento associazioni, tra cui la Cgil, lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, la pace.
Il 28 e 29 settembre si terrà a Bruxelles l’attività formativa “leadership and capacity building for women trade unionists – bootcamp”.
Pubblichiamo i primi risultati dell' "Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori".
L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.
La nuova Fondazione Di Vittorio (FDV), frutto della progressiva unificazione di tutti i precedenti enti della Confederazione (Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf, Smile), diviene l’unico Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale.
«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigriz
E' appena uscito, e disponibile all'acquisto in versione elettronica, il nuovo numero di "Quaderni di Rassegna Sindacale" (1/2023). La sua sezione tematica è dedicata all'inflazione e al suo impatto sui salari e sulla contrattazione collettiva.
Il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma conclude la parabola dello Stato liberale e apre il ventennio fascista. Il Paese, attraversato senza soluzione di continuità da una conflittualità sociale inedita per dimensioni e intensità che mette in discussione consolidati rapporti di potere nelle fabbriche come nelle campagne, vive un clima di crescente brutalizzazione della vita civile con un trapasso dei metodi e delle mentalità della guerra di trincea nello scontro politico.
Carrera Francesca, Teselli Anna
Fra territorialità ed integrazione
Il ruolo delle governances locali nel processo di riforma dell'assistenza
Ediesse, Roma (2003)
L'Assistenza Sociale, n. XX,
Conferenza Nazionale Cgil di approfondimento e analisi sul temadell'immigrazione. Ne discutono rappresentanti del mondo sindacale eimprenditoriale.
Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, presenteràil 3° rapporto Ires sull'immigrazione.
Seminario organizzato da Aisri e Istituto di Economia dell'Impresa e del Lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Previsto l'intervento di Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, nella sezione pomeridiana del 9 maggio su: Partecipazione dei lavoratori ai risultati aziendali: l'esperienza degli anni '90
Per l'Istat corrono più dell'inflazione. Per i sindacati una illusione ottica. Per il presidente dell'Ires Cgil Agostino Megale, la crescita delle retribuzioni contrattuali del 3,5 % a marzo 2005 rispetto a marzo 2004 è un risultato dovuto in gran parte ai rinnovi contrattuali e al recupero delle una tantum...
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie