E da Ginosa si partì per Reggio Emilia
Ginosa (Ta), 6-5-04. Dibattito sul libro “E da Ginosa si partì per Reggio Emilia.” Hanno partecipato Carlo Ghezzi, (Presidente FDV), Giovanni Forte, Stefano Giove, Mirto Bossoli.
Nel mese di ottobre 2022 il numero di occupati e il tasso di occupazione sono i più alti mai registrati in Italia dall’inizio della serie storica Istat con 23 milioni 231 mila occupati e il 60,5% di tasso di occupazione. Si tratta di un dato mensile e non della media annuale che verificheremo con i dati di fine anno.
E’ sempre un bene quando l’occupazione aumenta ma la situazione è davvero così rosea come i commenti quasi univoci e spesso trionfalistici hanno evidenziato?
L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.
La nuova Fondazione Di Vittorio (FDV), frutto della progressiva unificazione di tutti i precedenti enti della Confederazione (Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf, Smile), diviene l’unico Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale.
«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigriz
"Il valore del Lavoro" - giovedì 3 novembre 2022, alle ore 10 a Orta Nova e dalle ore 11.30 a Cerignola.
Il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma conclude la parabola dello Stato liberale e apre il ventennio fascista. Il Paese, attraversato senza soluzione di continuità da una conflittualità sociale inedita per dimensioni e intensità che mette in discussione consolidati rapporti di potere nelle fabbriche come nelle campagne, vive un clima di crescente brutalizzazione della vita civile con un trapasso dei metodi e delle mentalità della guerra di trincea nello scontro politico.
Il 1 aprile 2022 è andata in onda su RAI 3 la trasmissione “Giuseppe Di Vittorio e l’importanza della conoscenza” realizzata da RAI Parlamento Spaziolibero TV insieme alla Fondazione Di Vittorio.
Si terrà online venerdì 5 marzo 2021 (dalle 9 alle 14) il terzo evento transnazionale del progetto finanziato dalla Commissione europea DISCUS (Digital Transformation in the Construction Sector:challenges and opportunities) e coordinato dal
Ginosa (Ta), 6-5-04. Dibattito sul libro “E da Ginosa si partì per Reggio Emilia.” Hanno partecipato Carlo Ghezzi, (Presidente FDV), Giovanni Forte, Stefano Giove, Mirto Bossoli.
Giuseppe D'Aloia, Gabriele Olini
Collective Bargaining in Europe
2003/2004 - Italy
Contributo per il volume comparativo annuale dell'Istituto Sindacale Europeo.
Pubblicazione in inglese prevista per l'autunno 2004.
Megale (Ires-Cgil), La strada indicata da Guglielmo Epifani in questi due giorni all'Assemblea dei delegati CGIL è quella giusta e non può che essere apprezzata. Lo afferma il presidente dell'Ires-Cgil, Agostino Megale.
Antonio Ruda
Aspetti economici e finanziari del trasporto pubblico locale
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie