Italiani a tavola. Stili di consumo e rischi alimentari
Presentato alla stampa il rapporto di ricerca commissionato dal Movimento difesa del cittadino e realizzato dall'Ires.
Una rete di più di cento associazioni, tra cui la Cgil, lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, la pace.
Il 28 e 29 settembre si terrà a Bruxelles l’attività formativa “leadership and capacity building for women trade unionists – bootcamp”.
Pubblichiamo i primi risultati dell' "Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori".
L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.
La nuova Fondazione Di Vittorio (FDV), frutto della progressiva unificazione di tutti i precedenti enti della Confederazione (Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf, Smile), diviene l’unico Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale.
«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigriz
E' appena uscito, e disponibile all'acquisto in versione elettronica, il nuovo numero di "Quaderni di Rassegna Sindacale" (1/2023). La sua sezione tematica è dedicata all'inflazione e al suo impatto sui salari e sulla contrattazione collettiva.
Il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma conclude la parabola dello Stato liberale e apre il ventennio fascista. Il Paese, attraversato senza soluzione di continuità da una conflittualità sociale inedita per dimensioni e intensità che mette in discussione consolidati rapporti di potere nelle fabbriche come nelle campagne, vive un clima di crescente brutalizzazione della vita civile con un trapasso dei metodi e delle mentalità della guerra di trincea nello scontro politico.
Presentato alla stampa il rapporto di ricerca commissionato dal Movimento difesa del cittadino e realizzato dall'Ires.
Percezione dei rischi alimentari e comportamenti di consumo degli italiani. Questi gli argomenti che saranno dibattuti e discussi, a partire dai risultati dell'indagine promossa dal Movimento difesa del cittadino in collaborazione con l'Ires Cgil.
Parteciperanno alla conferenza: Antonio Longo, Presidente Movimento Difesa del Cittadino; Agostino Megale, Presidente Ires Cgil; Elena Battaglini, Responsabile dell'area di ricerca Ambiente, Territorio e Sicurezza dell'Ires; Stefano Masini, Responsabile Ambiente e territorio Coldiretti; Anna Laura Paolillo, Medico Omeopata.Nutrizionista.
Seminario organizzato dalla Regione Emilia Romagna, Cgil - Cisl - Uil, Nexus-Iscos Emilia Romagna.
Anna Teselli e Riccardo Zelinotti, ricercatori Ires, parteciperanno ai lavori del seminario con il proprio contributo nella sezione: Il lavoro minorile in Italia e nel mondo.
L'Ires, in collaborazione con partner europei, appartenenti a contesti socio-economici e culturali assai differenti tra di loro: la Lituania (coordinatrice del progetto), l'Islanda e la Danimarca ha avviato un nuovo progetto di ricerca indirizzato a studiare il tema del lavoro di cura all'interno della famiglia, con particolare riferimento al ruolo dei padri.
Modern Men in Enlarged Europe: Developing Innovative Gender Equality Strategies
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie