Luciano Lama
L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.
Giuseppe Di Vittorio
La nuova Fondazione Di Vittorio (FDV), frutto della progressiva unificazione di tutti i precedenti enti della Confederazione (Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf, Smile), diviene l’unico Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale.
Bruno Trentin
«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigriz
Un’altra accoglienza. Tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità.
Un incontro a partire dalla pubblicazione di Migrazioni e sindacato (Ediesse Futura, 2020) organizzato da CGIL nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Giovedì 4 marzo 2021 ore 10 Diretta sulle pagine FB di Cgil, Collettiva e Festival Sabir
Webinar progetto europeo DISCUS
Si terrà online venerdì 5 marzo 2021 (dalle 9 alle 14) il terzo evento transnazionale del progetto finanziato dalla Commissione europea DISCUS (Digital Transformation in the Construction Sector:challenges and opportunities) e coordinato dal
Focus FDV-CGIL "La Contrattazione di secondo livello al tempo del Covid-19"
Nel Focus realizzato dall’Osservatorio area contrattazione Cgil e FDV si analizzano 326 intese firmate per la maggior parte tra marzo e settembre 2020. Si tratta di uno spaccato ampio, anche se non esaustivo, di tutti gli accordi della fase emergenziale.
GLI IMPATTI SOCIALI ED ECONOMICI DEL COVID SUL MONDO DEL LAVORO
Il rapporto, realizzato dalla Fondazione Di Vittorio e dall'Istituto di ricerca Tecnè per conto della Filcams Cgil, analizza gli impatti sociali ed economici del Covid-19 sul mondo del lavoro, prendendo in esame un campione di tutta la popolazione maggiorenne e di tutti i lavoratori occupati, con
Mostra telematica: "I racconti del 1° Maggio"
E' visitabile sul sito della Fondazione G. Di Vittorio la Mostra telematica, "I racconti del 1° maggio".