Storia e Memoria

"Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi"

Venerdì 29 aprile 2016, a San Donato Milanese, presso il Salone Marchetti - Via Parri, 12, sarà proiettato il film: "Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi" di Carlo Lizzani e Francesca Del Sette.
All'incontro organizzato dalla Cgil, dall'Anpi e dalla Fondazione Di Vittorio sarà presente Carlo Ghezzi, (segretario FDV).

programma in allegato

Data Evento: 
29 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana

Venerdì 22 aprile 2016 a Terni alle ore 16.00, presso il CAOS (Sala dell'Orologio), si terrà il dibattito, La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana. Interverranno: Angelo Bitti, “Terni tra fascismo, Resistenza e Liberazione”. Sandro Portelli, “Il passaggio dal fascismo alla Liberazione”.Lorenzo Mazzoli, “Sindacato e Resistenza) Carlo Ghezzi, (FDV), “Ideali della Resistenza e modernità della Costituzione Italiana”.

Data Evento: 
22 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

“Partigiani della Timo”

Martedì 26 aprile 2016, alle ore 16.00 a Parma, all'interno dell'iniziativa “Partigiani della Timo”, si terrà l'inaugurazione della lapide in ricordo di Luigi Longhi e Anselmo Gaudenzio.
Luigi Longhi e Gaudenzio Anselmo antifascisti membri della Resistenza furono deportati nel campo di concentramento di Dachau da dove non fecero più ritorno.
L'iniziativa è organizzata dalla Cgil di Parma, dall’Anpi locale, con il Patrocinio del Comune di Parma. 

 

Data Evento: 
26 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

“Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”

L'Archivio storico per la storia della Resistenza e della Storia contemporanea, l'Archivio storico del Senato della Repubblica e la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, sono gli organizzatori del dibattito: “Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”. L'incontro si articolerà in tre giornate. La 12° edizione è dedicata quest'anno a Massimo Ottolenghi, scrittore e antifascista. Tra i molti oratori saranno presenti docenti, storici, ed esponenti sindacali.

Data Evento: 
21 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

“Il comandante Bulow - Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare”

Giovedì 21 aprile 2016, alle ore 17.30, nella sede dell'Associazione “Maksim Gor'kij”, in Via Nardones, 17, Napoli, il Sen. Eugenio Donise, Carlo Ghezzi, Segretario della Fondazione Giuseppe Di Vittorio ed il Prof Francesco Soverina dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza, presenteranno il libro del dottor Edmondo Montali: “Il comandante Bulow - Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare”. 
Prenderà parte all'iniziativa Antonio Amoretti, Presidente del Comitato Provinciale ANPI di Napoli.

Data Evento: 
21 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia

Giovedì 7 aprile 2016, con inizio alle ore 18.00, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, (Campus di Coste Sant'Agostino) sarà presentata la mostra storico - documentaria, curata da Ilaria Romeo (Archivio Storico Nazionale Cgil): "Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia".
Il dibattito sarà introdotto dal Magnifico Rettore  Prof. Luciano D'Amico.
Per la Fondazione Di Vittorio sarà  presente il Prof. Adolfo Pepe

Data Evento: 
06 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

Convegno: Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini

"Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini" è il titolo del Convegno promosso dall' Anpi, dal Comitato provinciale di Rovigo e dal Comitato polesano per la Costituzione in collaborazione con l'Associazione Viva la Costituzione e dall'Associazione Sandro Pertini che si terrà a Rovigo,  giovedì 31 marzo, presso  la Sala della Pescheria -  (Nuova Corso del Popolo 140). L'evento si colloca nell'ambito delle iniziative del progetto "Il Fiore della libertà, alle radici della nostra democrazia" promosse in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione.

Data Evento: 
31 Marzo 2016
Storia e Memoria: 

“Ricordando Baldina ”

“Ricordando Baldina” è l’iniziativa promossa per lunedì 11 aprile da Associazione Casa Di Vittorio e Famiglia Baldina Di Vittorio, in collaborazione con Presidenza Regione Puglia e la Fondazione Di Vittorio, che si terrà dalle ore 16.00 presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti Parlamentari, in Piazza della Minerva, 38 a Roma.

Data Evento: 
11 Aprile 2016
Storia e Memoria: 

Presentazione del volume: Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo

 Il volume di Giorgio Sacchetti: “Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo” sarà presentato presso la Biblioteca Comunale di San Giovanni Valdarno il 13 febbraio 2016 (Via Alberti, 17). La presentazione è a cura di Carlo Ghezzi, (Segretario Fondazione Di Vittorio). L'iniziativa si colloca all'interno della rassegna “Le piazze del sapere” promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno – (Biblioteca Comunale) con il Patrocinio della Provincia di Arezzo e della Provincia Toscana.

Data Evento: 
13 Febbraio 2016
Storia e Memoria: 

Pagine