Relazioni Industriali

Progetto CAWIE III - Una crescita inclusiva attraverso il coordinamento salariale

La Fondazione Di Vittorio ha partecipato, in qualità di partner, al progetto europeo CAWIE III Collectively agreed wages in Europe - Inclusive growth through wage coordination. Research on the economics and politics of wage setting in Europe after austerity.

Promosso dall'HIVA Research Institute for Work and Society (Belgio) e cofinanziato dalla Commissione europea, il progetto si è svolto tra il 2017 e il 2018, basandosi su una collaudata esperienza di collaborazione tra istituti di ricerca nell’ambito del network TURI (Trade Union related Research Institutes).

Progetto DIRECT. Workshop di formazione su "La partecipazione diretta dei lavoratori nell’impresa che cambia: quale ruolo per il sindacato?".

Lunedì 2 luglio, a Catania, la Fondazione Di Vittorio organizza un seminario formativo sui temi della partecipazione dei lavoratori nell'impresa, e di quella c.d "diretta" in particolare.

L'evento, che vede la collaborazione della CGIL Regionale Sicilia e della Camera del Lavoro di Catania, si inquadra fra le inziative previste dal progetto europeo DIRECT.

La sua finalità è quella di approfondire la conoscenza dei temi della partecipazione e della democrazia industriale, fra i delegati e i quadri sindacali che - in questo caso - operano nel territorio siciliano.

Data Evento: 
02 Luglio 2018

Conferenza ETUI-ETUC "The world(s) of work in transition"

La Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC), insieme al suo istituto di ricerca e formazione (ETUI), organizza a Bruxelles un grosso evento fra il 27 e il 29 giugno, intitolato "The world(s) of work in transition". L'agenda è fittissima di workshops e comunicazioni in plenaria, con relatori ed esperti da tutta Europa, che ad ampio spettro affrontano i temi della trasformazione del lavoro e della sua rappresentazione/rappresentanza.

Multi-employer bargaining under pressure: decentralisation trends in five European countries

Nell'ambito del progetto europeo "DECOBA - Decentralisation of collective bargaining during the years of the crisis in Europe. Set-ups, trends and prospects", co-finanziato dall'Unione europea (VS/2016/0155), è stato realizzata la pubblicazione dal titolo "Multi-employer bargaining under pressure: decentralisation trends in five European countries".

Seminario Cgil e FDV “Bilateralità tra welfare e nuovi modelli contrattuali”

"Bilateralità, tra welfare e nuovi modelli contrattuali" è il titolo del seminario organizzato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Cgil nazionale, in programma martedì 22 maggio 2018 (dalle ore 10,00) presso la sede della Cgil nazionale (Salone Di Vittorio) in Corso d'Italia 25.

Fulvio Fammoni, presidente della FDV, coordinerà la tavola rotonda sui modelli contrattuali e bilateralità prevista nel pomeriggio.

Il programma del seminario è in allegato.
 

Le relazioni industriali in Europa: convergenze verso la liberalizzazione

Giovedì 26 Aprile 2018 alle 16.00, (Aula B8 - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Via Salaria 113, Roma), si terrà un seminario sul volume di Lucio Baccaro e Chris Howell: Trajectories of Neoliberal Transformation. European Industrial Relations Since the 1970s, Cambridge University Press, 2017.

Data Evento: 
26 Aprile 2018

Fra marginalizzazione e rilancio: i sindacati in Europa 10 anni dopo lo scoppio della crisi

Venerdì 13 aprile 2018 (solo mattina),  presso la sede della CGIL nazionale, (Corso d'Italia, 25),   si terrà un seminario internazionale organizzato dalla Fondazione Friedrich Ebert e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dedicato ai temi del sindacato oggi. Sono previsti interventi di esperti europei che riferiranno delle situazioni nazionali in Svezia, Germania, Francia, Spagna e Italia.

Il programma è in allegato.

Seminario europeo sui temi della partecipazione dei lavoratori nell'impresa

Lunedì e martedì 12-13 marzo 2018 si terrà a Bologna un seminario europeo sui temi della partecipazione dei lavoratori nell'impresa. Organizzato dall'Istituto Sindacale Europeo (ETUI) e da WPEurope, l'incontro vedrà la presenza fra i relatori di Salvo Leonardi (FDV), che terrà la comunicazione introduttiva di lunedì pomeriggio su "Current state of play of workers' participation in Italy: overview, context and outlook". In allegato, il programma dell'evento

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA ALLA PROVA DEL DECENTRAMENTO. Cinque paesi europei a confronto (Progetto europeo DECOBA)

Le pagine di questo working paper riassumono i risultati di uno studio europeo sul decentramento contrattuale (DECOBA) realizzato in cinque paesi dell’UE, tradizionalmente caratterizzati da un significativo grado di coordinamento della contrattazione collettiva: Belgio, Germania, Francia, Italia e Spagna.

Pubblicazioni: 

Pagine