Relazioni Industriali

Progetto europeo DIRECT 2 - Workshop Nazionale: "Dal modello Electrolux al settore metalmeccanico: quale partecipazione per le relazioni industriali italiane

Lunedì 13 dicembre, presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un seminario sul modello partecipativo in Electrolux. L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione della Fiom-Cgil nazionale e regionale lombarda, e rientra fra le attività previste nel progetto europeo DIREC II, finanziato dalla Commissione Europea.

Data Evento: 
13 Dicembre 2021

SCUOLA EUROPEA DI RELAZIONI INDUSTRIALI - Edizione 2021

Nel corso dell'edizione 2021 della Scuola Europea di Relazioni Industriali (SERI-LsL), in programma a Montepulciano dal 9 all'11 settembre all'interno di "Luci sul lavoro", Salvo Leonardi terrà una lezione venerdì 10 alle ore 9,30 dal titolo "I sistemi di partecipazione e la democrazia economica nella pratica delle relazioni industriali europee".

In allegato, il programma completo del corso.

OLTRE LA PANDEMIA Contrattare l’organizzazione del lavoro

Giovedì 1 luglio 2021, dalle ore 9.30 ci sarà la presentazione del secondo Focus sulla Contrattazione di Secondo Livello "Oltre la pandemia, contrattare l’organizzazione del lavoro".

Il focus, realizzato dall'Osservatorio nazionale sulla contrattazione di secondo livello, sarà illustrato dai ricercatori della Fondazione Di Vittorio Beppe De Sario e Salvo Leonardi.

Rivedi l'evento

Focus FDV-CGIL "La Contrattazione di secondo livello al tempo del Covid-19"

Nel Focus realizzato dall’Osservatorio area contrattazione Cgil e FDV si analizzano 326 intese firmate per la maggior parte tra marzo e settembre 2020. Si tratta di uno spaccato ampio, anche se non esaustivo, di tutti gli accordi della fase emergenziale.

Nel Focus vengono inoltre analizzati sette casi studio di diversi comparti: Tim, Istat, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Ast, Amazon, Gucci, Isa Spa.

Pubblicazioni: 

La Contrattazione di Secondo Livello ai tempi del Covid-19

Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 10.00, in diretta su Collettiva.it, verrà presentato il Focus sulla Contrattazione di Secondo Livello ai tempi del Covid-19, elaborato dall’Osservatorio dell’Area della Contrattazione e dalla Fondazione Di Vittorio.

Il rapporto sarà presentato da Nicoletta Brachini, Beppe De Sario e Salvo Leonardi, ricercatori presso la Fondazione Di Vittorio.

 

 

 

 

 

The (in)visible East-West divide – trade unions' voice on the Europeanisation of social standard - Seminario conclusivo progetto ARTUS

Giovedì 28 gennaio 2021 dalle 14 alle 17,30 si terrà online l'evento finale del progetto europeo ARTUS CEE (Articulation of the Trade Unions’ Strategies on upward convergence of social standards in the enlarged European Union) finanziato dall'Unione europea e coordinato dall'IPA (Institute of Public Affairs, Polonia).

La difficile strada verso l’europeizzazione delle relazioni industriali nell’UE. Le prospettive sindacali italiane in uno studio europeo

Ad oltre un decennio dall'allargamento dell'UE verso gli Stati dell'Europa centrale e orientale, permane ancora una ampia e grave divergenza nella qualità delle relazioni industriali tra i vecchi e i nuovi Stati membri. Questi ultimi, in particolare, sono alle prese con una diminuzione dei già bassi livelli di copertura contrattuale, la quasi assenza di un livello propriamente settoriale e salari minimi troppo distanti da quelli vigenti negli Stati occidentali.

Pubblicazioni: 

Azione sindacale e contrattazione collettiva per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo del Covid-19

Il primo numero della nuova collana Working Paper FDV è dedicato a un approfondimento sul ruolo delle organizzazioni sindacali in Italia nell’affrontare l’epidemia da contagio di Covid-19 nella cosiddetta Fase 1, tra l’inizio di febbraio e la fine di maggio 2020, considerando la molteplicità di interventi messi in atto per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Pubblicazioni: 

Pagine