2007-IL VOTO OPERAIO
2007-IL VOTO OPERAIO - Area Relazioni Industriali
L'area ha come oggetto di studio e ricerca gli attori, i processi e le norme che governano le relazioni collettive di lavoro. I temi principalmente trattati sono quelli relativi a:
2007-IL VOTO OPERAIO - Area Relazioni Industriali
2007-IL SINDACATO TRA ERENE POLITICHE - Area Relazioni I
2007- LAVORO, SINDACATO E POLITICA- Area Relazioni Industriali
2007- LAVORO, POLITICA E SINDACATO - Area Relazioni Industriali
2007- DIALOGO SU POLITICA, LAVORO E SINDACATO - Area Relazioni Industriali
2007 - ESISTE ANCORA IL VOTO DI CLASSE - Area Relazioni Industriali
Italie: la flexicurité au risque de la précarité
Intervista rilasciata da Salvo Leonardi per la rivista francese on line di diritto del lavoro e delle relazioni industriali METIS, a proposito del Libro Verde della Commissione Europea sulla Modernizzazione del diritto del lavoro nel XXI secolo.
S. Leonardi; A. Megale
Il futuro del sindacato
Contributo al dibattito promosso dalla Fondazione Pastore su:
Quali politiche e quale organizzazione per un sindacato vitale, in crescita, capace di rappresentare i lavoratori del 21° secolo?
Dialogo su: lavoro, politica e sindacato
In allegato i materiali presentati al seminario e pubblicati in Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori n. 4/2006:
Mimmo Carrieri, Agostino Megale
Perchè il lavoro pesa di nuovo nelle preferenze elettorali
Paolo Feltrin
Il sindacato tra arene elettorali e arene delle relazioni industriali: equilibri instabili o sabbie mobili?
Salvo Leonardi
Il voto operaio in italia: declino o contiguità?
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie