Processi e Politiche delle Migrazioni

Lavoro immigrato: la crisi aumenta il divario con i lavoratori italiani

La Fondazione Di Vittorio, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sulle migrazioni, ha analizzato le condizioni dei lavoratori stranieri occupati in Italia negli anni dal 2011 al 2015.

Il lavoro degli immigrati ha contenuto il declino dell’occupazione nel nostro paese e l’incidenza dell’occupazione straniera sul totale degli occupati è aumentata di 1,5 p.p. (+329 mila unità), attestandosi nel 2015 al 10,5%.

Ma a quali condizioni?

 

Pubblicazioni: 

“COLTIVIAMO DIRITTI – Campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura”

Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero. Di questi, almeno l’80% sono stranieri e 100 mila di essi vivono in condizioni di grave sfruttamento sino a comprendere casi accertati di riduzione in schiavitù. Persone dal quotidiano segnato dalla negazione di molti diritti, lavoratori invisibili i cui sacrifici alimentano il business delle agromafie, stimato in circa 16 miliardi di euro solo nel 2015.

Data Evento: 
28 Maggio 2016

DONODUNQUESONO

Venerdì 5 febbraio, Emanuele Galossi (FDV) presenterà i risultati del Progetto Agree - Agricultural Job Rights to End Foreign Workers Exploitation, all'interno del percorso formativo ed esperienziale di educazione al volontariato in terra pontina "DONODUNQUESONO". L'evento formativo organizzato dalla Caritas Diocesana di Latina e Habitaterra è rivolto a giovani del IV° anno del Liceo Scientifico Giulio Cesare di Sabaudia.

Data Evento: 
05 Febbraio 2016

Concluso il Progetto AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers explotation)

COMUNICATO STAMPA

Progetto AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers explotation) - Cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Prevention of and fight against crime.

Guidato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e Cittalia – Fondazione Anci Ricerche

Le azioni per contrastare lo sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura

Conferenza Finale a Roma nella Sala Santi della sede della CGIL nazionale a Roma

Lotta allo sfruttamento dei lavoratori migranti in Italia e in Ue, le proposte del progetto Agree

Favorire la creazione di una nuova cultura del lavoro agricolo contro lo sfruttamento, il caporalato e l'illegalità è l'obiettivo di fondo che negli ultimi due anni ha portato avanti il progetto Agree, che giunge a conclusione con la conferenza finale del 14 dicembre a partire dalle ore 9, presso la sede della Cgil nazionale (Corso d'Italia 25 – Sala Santi).

Data Evento: 
14 Dicembre 2015

Lavoro, on-line il sito del Progetto Agree: pratiche ed esperienze Ue contro lo sfruttamento agricolo

Lavoro, on-line il sito del Progetto Agree: pratiche ed esperienze Ue contro lo sfruttamento agricolo

Il tema dello sfruttamento dei lavoratori agricoli in Italia e in Europa è al centro del progetto europeo AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers exploitation), che avvia una campagna di informazione sul tema attraverso il sito da oggi online.

Pagine