Stile. Statistics and indicators on the labour market in the e-economy
Stile (Statistics and indicators on the labour market in the e-economy)
Anno 2001-2004
Pubblicazioni - libri
Stile (Statistics and indicators on the labour market in the e-economy)
Anno 2001-2004
Pubblicazioni - libri
Aris Accornero, Giovanna Altieri, Cristina Oteri
LAVORO FLESSIBILE
Cosa pensano davvero imprenditori e manager
Il volume riporta i risultati di un'ampia ricerca sulla flessibilità del lavoro realizzata presso gli imprenditori.
Editore:
Ediesse, Roma (2001)
Giovanna Altieri, Mimmo Carrieri (a cura di)
IL POPOLO DEL 10%
Il boom del lavoro atipico
Il lavoro parasubordinato. Le collaborazioni coordinate e continuative. I problemi della regolazione sociale.
Editore:
Donzelli, Roma (2000)
LAVORI MINORILI IN ITALIA
I CASI DI MILANO, ROMA E NAPOLI
Agostino Megale, Anna Teselli
Prefazione: Guglielmo Epifani
La stima del lavoro minorile nelle tre aree metropolitane. Attività di strada e lavori precoci tra i minori immigrati a Roma. Attività di cura e lavori da piccoli adulti per i minori di Napoli. Pre-adolescenti verso l'esclusione sociale a Milano.
FEBBRAIO 2005
COMPETITIVITA' NEI DISTRETTI
LE RELAZIONI INDUSTRIALI COME OPPORTUNITA'
Mimmo Carrieri e Agostino Megale (a cura di)
Il destino dei distretti industriali s'intreccia con quello del
nostro sistema economico, di cui nell'ultimo ventennio hanno costituito la principale ossatura.
L'attenzione del volume è centrata, in particolare, sul ruolo delle relazioni industriali e della partecipazione dei lavoratori, che oggi necessitano di nuovi scenari di sviluppo e di nuove politiche d'innovazione.
MAGGIO 2004
LA POLITICA DEI REDDITI NEGLI ANNI '90
POTERE D'ACQUISTO, CONTRATTAZIONE E PRODUTTIVITÀ IN ITALIA E IN EUROPA
Lorenzo Birindelli, Giuseppe D'Aloia, Agostino Megale
Prefazione/presentazione
Mimmo Carrieri
Produttività, retribuzioni, inflazione, flessibilità: i isultati della contrattazione in Italia a confronto con Europa, Usa, Giappone
APRILE 2003
Questo libro è maturato nell'ambito dell'attività svolta dai gruppi di lavoro “Innovazione, ricerca e sviluppo, formazione” e “Sviluppo locale, lavoro e qualità sociale” della Fondazione Di Vittorio.
Elena Battaglini
Evaluation of activities of the European Agency for Health and Safety (OSHA): The Italian case-study
Progetto realizzato per la European Agency for Health and Safety: Sub-contractor del Social Development Co, Finland,
Scenarios for a sustainable society: car transport systems and the sociology of embedded technologies (SceneSusTech)
Committente:
Commissione Europea
Elena Battaglini
Dalle politiche di settore alle logiche di sistema.
Il caso dell'agro romano
Palazzo A., Rizzo A.M. (eds), Campagne Urbane. Paesaggi in trasformazione nell'area romana
(In corso di pubblicazione)
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie