Messaggio di avvertimento

Note that slideshows show in reverse chronological order (newest first) and ignore number, filter, tags, location and media settings.

sindacato

Grande guerra, lavoro, sindacato. Il sindacato tra conflitto e relazioni industriali codificate

“Grande guerra, lavoro, sindacato Il sindacato tra conflitto e relazioni industriali codificate”, è il titolo del convegno che si svolgerà a Torino venerdì 22 settembre 2017, presso l'Aula Magna Campus “L. Einaudi”.

L'incontro si articolerà in due sessioni di lavoro.

La prima con inizio alle ore 9.30 ospiterà relazioni a carattere storico, la seconda con inizio alle ore 14.30, prevede una tavola rotonda dal titolo: “Il sindacato tra conflitto e relazioni industriali codificate”.

Data Evento: 
22 Settembre 2017
Storia e Memoria: 

Un giornale del popolo al servizio del popolo

Il volume “Un giornale del popolo al servizio del popolo”. Scritti di Giuseppe Di Vittorio, realizzato dalla FDV, sarà presentato sabato 16 settembre alle ore 19,30 (Caffè Cittadino, Via F. Rubichi),  all'interno della Festa nazionale della CGIL, in programma a Lecce dal 15 al 17 settembre.

Il volume, attraverso un ricco patrimonio  biografico racconta la figura  di Giuseppe Di Vittorio,  ricostruendone  la vita e il pensiero politico e sindacale ed il  ricco patrimonio ideale e valoriale che Di Vittorio ha lasciato al Paese.

Data Evento: 
16 Settembre 2017
Storia e Memoria: 

“Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”

Dal 15 al 17 settembre si terranno a Lecce le Giornate del Lavoro, la grande manifestazione organizzata dalla Cgil con al centro i temi del lavoro, dei diritti e delle grandi trasformazioni sociali ed economiche. ”Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”, questo il titolo scelto per l’edizione 2017, la quarta dopo quelle di Rimini, Firenze e Lecce.

L’appuntamento quest’anno sarà preceduto dall’Assemblea generale della Cgil dedicata alle proposte della confederazione per il Mezzogiorno, che si svolgerà nella città salentina il 14 e il 15 settembre.

Data Evento: 
da 15 Settembre 2017 a 17 Settembre 2017

The Decentralization of Collective Bargaining in Europe: set-ups, trends and prospects

A Roma, il 7 luglio 2017 - CGIL, C.so Italia, 25 (Sala Santi) si svolgerà la Conferenza finale del progetto DECOBA promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio, in partenariato con l'IRES Francia, la Fondazione Boeckler di Dusseldorf, la Fundacion 1° de Mayo, l'Università di Lovanio, la CES, l'Università di Roma "La Sapienza".
La Conferenza dal titolo: "The Decentralization of Collective Bargaining in Europe: set-ups, trends and prospects" vedrà, tra gli altri, gli interventi di Salvo Leonardi (FDV) coordinatore del progetto e di Fulvio Fammoni, Presidente della FDV.

Data Evento: 
07 Luglio 2017

Giuseppe Di Vittorio e "La voce degli italiani"

Si è svolta ieri, 21 giugno 2017 a Roma, nella Sala dell'Istituto di S. Maria in Aquiro - Senato della Repubblica, il Convegno GIUSEPPE DI VITTORIO E “LA VOCE DEGLI ITALIANI” – tra fascismo, antifascismo ed emigrazione.
L'evento ha aperto le celebrazioni per il 60° della scomparsa del grande dirigente sindacale.

Storia e Memoria: 

Presentato alla Camera il libro "Bruno Trentin - I diari 1988-1994

Il saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha introdotto alle ore 11, del 15 giugno 2017, nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, la presentazione del libro curato da Iginio Ariemma, "Bruno Trentin - I diari 1988-1994", edito da Ediesse. Oltre ad Ariemma, della Fondazione Di Vittorio, sono intervenuti Aldo Agosti, Professore emerito dell'Università di Torino, Romano Prodi, Presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i popoli, Susanna Camusso, Segretaria generale della Cgil. Presiede Fulvio Fammoni, Presidente della Fondazione Di Vittorio.

Pubblicazioni: 

Pagine