La rappresentanza dei soggetti dentro il conflitto
Articolo di Fulvio Fammoni pubblicato su "il Manifesto" il 25.05.2021.
Articolo di Fulvio Fammoni pubblicato su "il Manifesto" il 25.05.2021.
Si terrà presso il Novotel di Venezia Mestre, nei giorni 9 e 10 luglio 2019, il Seminario “Sistema artigiano: territorio-modelli, sistemi e specificità” che rappresenta l'atto conclusivo del progetto "Futur.Art. - Futuro Artigiano" promosso dalla CGIL e realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, nell'ambito delle attività propedeutiche di Fondartigianato.
Il dibattito, “1998 – 2018” venti di diritti rappresentanza e tutela nel lavoro flessibile", realizzato in occasione del 20° Anniversario della nascita di Nidil – Cgil, si svolgerà a Roma giovedì 24 maggio alle ore 15.30 presso l’Hotel Eurostars, (Via Casilina 125).
Ne discutono: Carlo Ghezzi, (Segr. FDV), Cesare Minghini, Emilio Viafora, Filomena Trizio e Claudio Treves.
Coordina: Massimo Franchi.
Venerdì 13 ottobre, presso la sede della Fondazione Di Vittorio di via Donizetti 7/b, si terrà un seminario europeo sui temi della partecipazione diretta. Ovvero di quelle forme di organizzazione del lavoro orientate a migliorare la qualità dei suoi contenuti, in termini di autonomia e controllo, senza per questo esulare dal ruolo della rappresentanza organizzata e della negoziazione collettiva.
Fra il 14 e il 16 settembre, a New York, si terrà la 15^ Conferenza Annuale Transatlantica sul Dialogo Sociale. Dopo la Brexit e l'elezione di Trump, il tema di quest'anno verterà principalmente sul successo dei populismi di destra, sulla loro presa relativa in alcuni settori del mondo del lavoro, sulle sfide dell'immigrazione, sul razzismo montante, sulle varie risposte messe in campo dalle organizzazioni sociali e sindacali europee e nord-americane.
Giovedì 24 novembre, a Milano, si terrà una conferenza europea sui temi dalla rappresentanza e della partecipazione in seno alle imprese multinazionali. Atto finale di un progetto europeo (ITEM), promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio (in partenariato con alcuni istituti e sindacati, italiani ed europei), l'evento vedrà la presenza di sindacalisti e delegati di varia provenienza, per paese di orgine e incarico ricoperto.
Venerdì 15 gennaio 2016, presso la sala Di Vittorio della CdLM di Bologna, dalle ore 9,30 alle ore 14,00 si terrà tavola rotonda sul tema: "La rappresentanza sindacale: l'accordo tra le parti e la legislazione nazionale".
Ne discuteranno: Mimmo Carrieri – Università “Sapienza” Roma, Vincenzo Colla - Segretario Generale Cgil Emilia Romagna, Fulvio Fammoni – Presidente Fondazione Di Vittorio, Franco Martini – Segreteria Cgil nazionale, Umberto Romagnoli – Prof. Emerito Università di Bologna.
Leonardi S.
Rappresentanza, organizzazione e democrazia. Modelli e politiche sindacali a confronto
in Democrazia e diritto, n. 3/4/2013
Marida Cevoli (a cura di)
La rappresentanza nei comparti della FILCAMS
Assetti occupazionali, tesseramento e consistenza
prefazione di Andrea Righi
Collana Studi e Ricerche
Uscita Giugno 2014
La ricerca promossa dalla FILCAMS nazionale e condotta dall’Associazione Bruno Trentin - ISF -
IRES nasce dall’esigenza di offrire un contributo alla riflessione sulla situazione attuale e sulle prospettive
di sviluppo dell’azione di rappresentanza della categoria.
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie