occupazione
Percezione economica delle famiglie e delle imprese
FDV Cgil e Tecnè: crolla fiducia economica famiglie e imprese italiane
Camusso, dati non stupiscono, serve cambiamento politiche economiche
Roma 17 settembre - Le famiglie che prevedono un miglioramento della situazione economica dell’Italia nei prossimi 12 mesi scendono di 20 punti percentuali rispetto a gennaio e passano dal 46% al 26%. Salgono, invece, quante temono un peggioramento: 33% ad agosto rispetto al 21% di gennaio. Per la prima volta, negli ultimi 12 mesi, i pessimisti superano gli ottimisti.
Senza incentivi frenano i contratti stabili
Un'analisi dei dati Inps relativi all'utilizzo dei voucher, sul tema dei contratti e instabilità dell'occupazione in un Articolo/intervista al Presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni per RadioArticolo1.
in Rassegna.it del 19 luglio 2016
Fiducia economica delle famiglie e delle imprese
Fiducia economica delle famiglie e delle imprese.
2° Trimestre 2016
Speciale: Gli italiani e l'Europa
Indagine realizzata da Tecnè e FDV
in allegato la Dichiarazione di Susanna Camusso
JOBS ACT UN ANNO DOPO: IL RE E' NUDO
JOBS ACT UN ANNO DOPO: IL RE E' NUDO
Il presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio Fulvio Fammoni, ai microfoni di RadioArticolo1, torna sul recente dossier elaborato sulla base dei dati Inps: "O riparte davvero l'economia, o non si crea occupazione. E per ripartire servono gli investimenti".
Articolo su Rassegna Sindacale del 21 giugno 2016 con intervista per Radioarticolo1 - Italia parla.
Commento Dati Istat
Commento ai dati Istat del Presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Fulvio Fammoni.
Il commento dei dati Istat di aprile su occupati e disoccupati è stato generalmente positivo anche riguardo all’aumento della disoccupazione, legandolo al calo dell’inattività e quindi al fatto che si rimetta in gioco una parte di popolazione scoraggiata nella ricerca attiva di lavoro.
Fiducia economica delle famiglie e delle imprese
FIDUCIA ECONOMICA DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE
Pubblicata l’indagine sulla fiducia economica delle famiglie e delle imprese, realizzata dalla Fondazione Di Vittorio e Tecnè, che analizza i giudizi sulla congiuntura dell’Italia e delle specifiche unità socioeconomiche, oltre alle
attese sull’occupazione nel breve periodo (i successivi 3 mesi).
I consumi delle famiglie italiane nel 2015
I consumi delle famiglie italiane. Rapporto Consumi delle Famiglie 2015 2015 - Ricerca FILCAMS in collaborazione con Fondazione Di Vittorio e Tecnè