Istat

Commento flash su “Occupati e disoccupati Istat” - Novembre 2020

Diversamente da molte previsioni, l’occupazione del mese di novembre 2020 – un mese già di ripresa dei contagi da Covid19 – ha un incremento (+63mila unità). Crescono, seppur di poco, su base mensile tutte le classi di età ad eccezione di quella tra 25 e 34 anni, aumentano i tempi indeterminati mentre calano ancora i dipendenti a termine.

Pubblicazioni: 

Demografia e futuro del Paese

Il censimento Istat 2019 propone spunti di riflessione sia quantitativi che qualitativi di notevole interesse. Il 2019 è l’anno che precede la pandemia e sarà quindi necessario verificare come l’andamento del 2020 cambierà alcuni di questi parametri, a partire dalla popolazione residente, dalla sua età media e dall’andamento dell’aspettativa di vita.

Pubblicazioni: 

Commento flash su fiducia, consumatori e imprese – Istat settembre 2020

Le misure di contenimento degli effetti della pandemia hanno ottenuto allo stato attuale in Italia risultati maggiormente positivi per la salute dei cittadini rispetto a molti altri paesi europei e rappresentano ovviamente anche un fattore fondamentale di crescita della fiducia per consumatori ed imprese.

Pubblicazioni: 

Commento dati ISTAT mercato del lavoro II trimestre 2020

I dati definitivi del II trimestre 2020 nelle loro dinamiche erano in gran parte noti, ma suscita comunque impressione commentare un calo dell’occupazione di -841mila unità rispetto allo stesso trimestre del 2019, di cui 677mila con contratto a termine. Sono i risultati conseguenti ad una fase di stagnazione dell’occupazione in corso dallo scorso anno e soprattutto della pandemia con conseguenti blocchi di attività e sospensione degli spostamenti.

Pubblicazioni: 

Commento nota mensile ISTAT su andamento economia italiana (Settembre 2020)

Dopo il pesante calo del Pil nel 2° trimestre 2020, con la ripresa delle attività in molti settori era atteso un rimbalzo dell’economia che dovrebbe portare ad un 3° trimestre in crescita.

I dati di luglio ed agosto relativi a produzione, ore lavorate, consumi energetici e andamento della fatturazione elettronica, vanno in questa direzione.

Pubblicazioni: 

Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Luglio 2020

I dati Istat di luglio si prestano a molteplici letture sull’andamento del mercato del lavoro italiano.

Un solo mese non dà nessuna certezza di inversione di rotta, ma è comunque un dato in controtendenza da valutare perché la lettura, finora univoca dallo scoppio della crisi pandemica, si differenzia nel breve e nel medio lungo periodo.

Pubblicazioni: 

Pagine