CGIL CISL UIL

Al via il il percorso formativo AFSBASE Calabria del Progetto DISCUSS

In partenza il percorso formativo AFSBASE Calabria del Progetto “DISCUSS – Dialogo Sociale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”, che avrà una durata complessiva di 72 ore (8 ore di seminario, 40 ore di summer/winter school, 24 ore di project work).

La formazione prenderà avvio con seminario politico unitario sul tema “Politiche e strumenti per il superamento dei divari territoriali in un’ottica di sviluppo sostenibile”, che si svolgerà a Lamezia Terme, il 9 dicembre 2021, con orario 9.00 – 13.00; 14.00-18.00.

Progetto DISCUSS, seminario e tavola rotonda su “Politiche strategiche territoriali, politiche rurali, politiche migratorie”

Il terzo appuntamento previsto nel percorso di attuazione del progetto DISCUSS (Dialogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile) si terrà il 1-2-3 dicembre in Basilicata a Potenza.

Tre giorni consecutivi di approfondimento e scambio di esperienze che inizieranno con il seminario politico unitario sul tema delle strategie integrate territoriali nel nuovo ciclo di politiche europee, seguito dalla tavola rotonda e dai laboratori sul tema “Politiche strategiche territoriali, politiche rurali, politiche migratorie”.

Progetto DISCUSS, seminario e tavola rotonda su “Il mercato del lavoro nell’ottica dello sviluppo sostenibile”

Il secondo appuntamento del percorso di attuazione del progetto DISCUSS (Dialogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile) si terrà il 30 novembre e 1-2 dicembre 2021 in Sicilia, a Palermo. Il programma prevede tre giorni consecutivi di approfondimento e scambio di esperienze che inizieranno con il seminario politico unitario sul tema dell’analisi del mercato del lavoro nell’ottica dello sviluppo sostenibile, seguito dalla tavola rotonda e dai laboratori sul tema “Politiche attive del lavoro e strumenti per il dialogo sociale e la negoziazione”.

Progetto DISCUSS, seminario e tavola rotonda su "Strumenti e politiche industriali per superare i divari territoriali"

Ripartono in presenza in Puglia (in provincia di BAT), nei giorni 24, 25 e 26 novembre 2021, le attività previste dal progetto DISCUSS (Dialogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile) con il seminario politico unitario sul tema delle potenzialità e limiti delle ZES (24 novembre), seguito dalla tavola rotonda e dai laboratori (25-26 novembre) sul tema “Strumenti e politiche industriali per il superamento dei divari territoriali”.

Progetto DISCUSS, 5° modulo visita Transnazionale Webinar "Lo Sviluppo sostenibile in EU"

Il 9 settembre 2021, con orario 9.30 – 13.30, si svolgerà il quinto modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Sviluppo sostenibile in EU”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,

Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

“Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”. Giornata di mobilitazione CGIL CISL e UIL per il 20 maggio 2021

Per la Giornata di mobilitazione per la sicurezza sul lavoro “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”, promossa da Cgil, Cisl e Uil, giovedì 20 maggio, data simbolica in cui nel 1970 fu approvato lo Statuto dei lavoratori, si terranno in tutta Italia assemblee nei luoghi di lavoro.

Al via i percorsi formativi Webinar di DISCUSS (DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile)

Nelle date del 10, 11, 12, 19, 20, e 21 maggio, con orario 14.00 – 18.00, saranno avviati i percorsi formativi Webinar, di 40 ore ciascuno, dedicati al tema della contrattazione territoriale dello sviluppo sostenibile, del progetto unitario DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Progetto DISCUSS, visita Transnazionale Webinar “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”

Il 6 maggio 2021, con orario 14.00 – 18.00, si svolgerà il secondo modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,

Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Data Evento: 
06 Maggio 2021

Riparte il Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”

Riprende, oggi 14/12/2020 e durerà per tutto il primo semestre del 2021, l’attività formativa del Progetto unitario “ALL  - Adattare il lavoro ai lavoratori”, finanziato da INAIL e gestito dall’RTI composto da Fondazione Di Vittorio, IAL Nazionale ed Enfap Emilia Romagna, per conto delle tre confederazioni CGIL, CISL e UIL. Saranno coinvolti, come partecipanti alle attività formative, circa 1500 RLS/RLST, su tutto il territorio nazionale, di cui circa 800 CGIL.

Evento di lancio del progetto unitario "Discuss" (Dialogo sociale nell'Ue per lo sviluppo sostenibile)

Il 25 novembre prenderà avvio il progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.

Data Evento: 
25 Novembre 2020

Pagine