CGIL CISL UIL
Progetto DISCUSS, seminario e tavola rotonda su "Strumenti e politiche industriali per superare i divari territoriali"
Ripartono in presenza in Puglia (in provincia di BAT), nei giorni 24, 25 e 26 novembre 2021, le attività previste dal progetto DISCUSS (Dialogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile) con il seminario politico unitario sul tema delle potenzialità e limiti delle ZES (24 novembre), seguito dalla tavola rotonda e dai laboratori (25-26 novembre) sul tema “Strumenti e politiche industriali per il superamento dei divari territoriali”.
Progetto DISCUSS, 5° modulo visita Transnazionale Webinar "Lo Sviluppo sostenibile in EU"
Il 9 settembre 2021, con orario 9.30 – 13.30, si svolgerà il quinto modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Sviluppo sostenibile in EU”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,
Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
Al via i percorsi formativi Webinar di DISCUSS (DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile)
Progetto DISCUSS, visita Transnazionale Webinar “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”
Il 6 maggio 2021, con orario 14.00 – 18.00, si svolgerà il secondo modulo del percorso formativo Visita Transnazionale Webinar intitolato “Le ricadute delle politiche comunitarie sul territorio e l’importanza del Codice europeo di partenariato”, del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile,
Il progetto ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
Riparte il Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”
Riprende, oggi 14/12/2020 e durerà per tutto il primo semestre del 2021, l’attività formativa del Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”, finanziato da INAIL e gestito dall’RTI composto da Fondazione Di Vittorio, IAL Nazionale ed Enfap Emilia Romagna, per conto delle tre confederazioni CGIL, CISL e UIL. Saranno coinvolti, come partecipanti alle attività formative, circa 1500 RLS/RLST, su tutto il territorio nazionale, di cui circa 800 CGIL.
Evento di lancio del progetto unitario "Discuss" (Dialogo sociale nell'Ue per lo sviluppo sostenibile)
Il 25 novembre prenderà avvio il progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
"Lavoro in sicurezza", lo slogan del Primo maggio
“Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi l’annullamento della manifestazione nazionale prevista quest’anno a Padova, così come non potrà svolgersi la trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma.
ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori: parte il progetto sulla formazione di RLS/RSLT. Il 21 gennaio 2020 a Roma, il primo seminario
Si terrà a Roma, il 21 gennaio 2020, presso la sede della UIL Nazionale, il primo seminario del progetto unitario CGIL CISL UIL: “ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”. Il Progetto, finanziato da Inail e gestito da Fondazione di Vittorio, Ial Nazionale, Enfap Emilia Romagna, prevede percorsi di formazione aggiuntiva di 32 ore, per 1500 RLS/RLST su tutto il territorio nazionale.