Gli uomini e le donne della Cgil. Le segreterie confederali, delle Federazioni nazionali di categoria, delle Cgil regionali e delle Camere del Lavoro
Pubblichiamo on line il volume Gli uomini e le donne della Cgil. Le segreterie confederali, delle Federazioni nazionali di categoria, delle Cgil regionali e delle Camere del Lavoro. Volume a cura di Andrea Gianfagna, prefazione di Carlo Ghezzi, Roma, Ediesse, 2018.
Giuseppe Di Vittorio
La nuova Fondazione Di Vittorio (FDV), frutto della progressiva unificazione di tutti i precedenti enti della Confederazione (Associazione Bruno Trentin, Ires, Isf, Smile), diviene l’unico Istituto nazionale della Cgil per la ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale.
Bruno Trentin
« Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigri
Agostino Marianetti. Un socialista della CGIL
Agostino Marianetti conobbe subito il “bastone della fabbrica”, prima per il licenziamento del padre per motivi politici e sindacali e poi personalmente come giovane operaio sedicenne.
La contrattazione inclusiva. Modelli, esperienze, strumenti
Il libro testimonia e racconta di un percorso formativo sperimentale confederale sulla Contrattazione Inclusiva, realizzato dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio.
La formazione sindacale della FDV: un bilancio degli ultimi 3 anni
In occasione del XVIII° Congresso della Cgil, tenutosi a Bari dal 22 al 25 gennaio 2019, la sezione Formazione della FDV ha partecipato allo stand della Fondazione presentando due documenti, entrambi scaricabili.
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2017
Dopo l’Annale 2016 dedicato all’attività dei principali istituti sindacali europei, l’Annale 2017, il secondo dopo la costituzione della nuova Fondazione Di Vittorio, vuole documentare il core business dell’attività della Fondazione.
Una democrazia in pericolo
Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia.